Dieci anni fa, in un appartamento in Torstrasse a Berlino, i giovanissimi Robert Gentz e David Schneider hanno dato vita al loro ambizioso progetto, gettando le basi per la nascita di Zalando.
Robert e David iniziarono a lavorare insieme per la prima volta in Sud America, dove volevano lanciare un social network per studenti universitari. Quel progetto fallì, ma i due decisero di lanciarsi in una nuova avventura: il 29 settembre 2008 Zalando riceve il suo primo ordine.
Nato come sito dedicato alle infradito, poi e-commerce di scarpe, Zalando ha saputo trasformarsi da start-up a piattaforma online di moda leader in Europa. Oggi conta oltre 24 milioni di clienti attivi in 17 mercati: un traguardo di successo al quale lavorano più di 15.000 dipendenti di oltre 100 nazionalità, di cui 6.000 presso la sede centrale di Berlino.
Per quanto riguarda l’Italia, le date chiave del successo di Zalando sono le seguenti:
- 14 marzo 2011: lancio di Zalando.it
- Autunno 2011: Zalando introduce il pagamento alla consegna specificamente per il mercato italiano
- Marzo 2014: lancio del partner program dedicato alle aziende che vendono su Zalando
- Luglio 2014: lancio dell’app di Zalando
- Gennaio 2016: inizio delle operazioni nel primo magazzino italiano a Stradella (PV)
- Giugno 2016: lancio di Zalando Privé
- Agosto 2017: annuncio dell’hub logistico di Nogarole Rocca (VR)
- Gennaio 2018: annuncio dell’ampliamento del magazzino di Stradella
- Giugno 2018: Zalando viene inserita tra i brand più influenti in Italia (dati Ipsos)
Alcune curiosità e fatti divertenti accaduti negli anni:
- Nel primo periodo i fondatori e Ceo di Zalando – Robert Gentz e David Schneider – portavano gli ordini dei clienti all’ufficio postale personalmente e rispondevano alle chiamate dei clienti dai loro cellulari
- Una giornata importante è stata quella in cui, grazie a un numero di ordini elevato, i fondatori si sono potuti finalmente avvalere del servizio DHL per ritirare e consegnare gli ordini
- Poco dopo il lancio di Zalando, un cliente ordinò dei regali di Natale su Zalando, ma il corriere avvisò che non sarebbe riuscito a consegnarli in tempo. A quel punto, Robert Gentz decise di occuparsi della consegna personalmente.
- Nei primi anni, i nuovi dipendenti di Zalando dovevano “costituire” la loro postazione di lavoro in autonomia
- Nel 2015 Zalando ha lanciato una scarpa nello spazio –
- Ancora nel 2015, una cliente Zalando ha trovato una salsiccia dentro una borsa ordinata sul sito
- Una tartaruga di nome Leo è finita nella scatola del reso di una cliente, che una volta resasi conto di quanto accaduto ha subito allertato il servizio clienti Zalando. La tartaruga è stata trovata da un addetto al magazzino e restituita sana e salva alla proprietaria