Youmark

Vodafone Angel – stop stalking, servizio di assistenza e soccorso per le donne vittime di violenza

E’ stato presentato oggi a Roma, presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, ‘Vodafone Angel’, servizio di assistenza e soccorso per le donne vittime di violenza, realizzato dalla Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con la Polizia di Stato.

Vodafone Angel, attraverso l’attivazione di un sistema di geo-localizzazione, di ascolto ambientale e di registrazione, consente di contattare il centro antiviolenza, che in caso di pericolo allerta le forze dell’ordine, fornendo le informazioni necessarie per intervenire.

Il progetto Vodafone Angel viene ora esteso su tutto il territorio nazionale, con una potenziale diffusione di circa 2.000 casi in Italia, sulla base dei risultati del progetto pilota avviato a Roma. La sperimentazione, in collaborazione con la Questura di Roma, è stata condotta su un campione di 33 donne vittime di violenza. Il coordinamento sociale è a cura di Fondazione Pangea, mentre il centro anti-violenza è gestito dalla Associazione Differenza Donna.

 Come funziona Vodafone Angel

  • Vodafone Angel appare come un comune cellulare;
  • tenendo premuto un pulsante per pochi secondi si attiva il collegamento immediato con il centro antiviolenza;
  • il dispositivo entra in modalità di ascolto ambientale (per garantire supporto alla donna anche nel caso in cui non fosse in grado di parlare al telefono) e si attiva la registrazione (utile come eventuale materiale probatorio);
  • la tecnologia consente di classificare la chiamata come proveniente da un telefono Vodafone Angel e identificare immediatamente la vittima;
  • vengono fornite le coordinate della posizione della vittima tramite il sistema GPS che sono costantemente aggiornate in caso di movimento della vittima;
  • in caso di emergenza l’allarme viene inoltrato alle forze dell’ordine per il pronto intervento.