Youmark

Urania: 70 anni di futuro. Una raccolta inedita da collezione dal 2 febbraio solo con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera

Era il 1952 quando, con ‘Le sabbie di Marte’ di Arthur C. Clarke, Urania atterra in Italia portando le storie di fantascienza degli autori internazionali più prestigiosi. Edita da Mondadori, nasce per volontà di Giorgio Monicelli e negli anni è diventata il riferimento per gli appassionati del genere proponendo al pubblico italiano scrittori del calibro di Arthur C. Clarke, Isaac Asimov, Robert Heinlein, Roger Zelazny, Philip K. Dick e William Gibson.

Per celebrare l’arrivo della fantascienza in Italia, La Gazzetta dello Sport e Il Corriere della Sera, in collaborazione con Mondadori, presentano in edicola una collana inedita: Urania 70 anni di futuro. Una raccolta di 25 volumi che ripercorre la nascita della science fiction e riscopre i titoli che hanno fatto la storia del genere in una raccolta curata dallo scrittore Franco Forte e arricchita dalle 25 indite copertine realizzate dall’illustratore Franco Brambilla.

La prima uscita ‘Le sabbie di Marte’ di Arthur C. Clarke sarà disponibile per due settimane dal 2 febbraio al prezzo di 6,99 euro oltre al prezzo del quotidiano. I titoli seguenti saranno in edicola con cadenza settimanale a 6,99 oltre al prezzo del quotidiano.

Per il lancio dell’opera è stata realizzata una campagna tv, stampa e social firmata da Zampe diverse con il claim ‘Urania, 70 anni fa è nata la fantascienza’.