Nasce oggi in Italia la tv via fibra ottica grazie alla partnership strategica tra Telecom Italia e Sky.
Le due realtà si sono unite mettendo in sinergia i propri asset e le proprie competenze per dare vita a un progetto industriale che contribuirà anche ad accrescere la richiesta di banda ultralarga nel Paese.
I contenuti di Sky diventano driver per la diffusione dell’ultrabroadband di TIM e, allo stesso tempo, l’accesso alle reti Telecom Italia di ultimissima generazione permette a Sky di beneficiare di una nuova piattaforma distributiva per la propria offerta di contenuti e servizi.
Con questa intesa, le due società compiono un passo avanti verso la cosiddetta convergenza tra media e tlc. Dall’accordo nasce infatti la prima offerta ‘quadruple play’ in Italia, che integra i servizi di telefonia fissa e mobile, di connettività a banda larga e ultralarga e i contenuti televisivi premium fruibili anytime and anywhere su tutti i dispositivi connessi alla rete.
L’accordo con Telecom Italia ha per Sky valore strategico perché rende disponibile anche su banda larga e ultralarga la sua offerta di programmi e servizi, estendendo così il bacino commerciale della pay tv a potenziali abbonati residenti, ad esempio, nei centri storici delle città d’arte del Paese che non hanno la possibilità di installare una parabola e di accedere quindi all’offerta tv.
L’offerta congiunta TIM Sky sarà disponibile per i clienti consumer di TIM che hanno una connessione in fibra ottica a partire da 30 fino a 100 Megabit al secondo e ADSL a 20 Megabit al secondo.
Grazie alle reti broadband e ultrabroadband di TIM, l’offerta televisiva e la user experience Sky saranno del tutto equivalenti a quelle disponibili via satellite. L’offerta TIM Sky sarà proposta a partire da 14 euro al mese per chi ha già un collegamento in fibra o adsl e da 39 euro al mese per un pacchetto quadruple play (connessione internet fissa e mobile, voce e contenuti tv), in promozione per il primo anno.