La strategia, secondo Giuliano Lasta, non è altro che un processo di corteggiamento: un percorso che parte dalla curiosità e dalla conoscenza profonda, passa attraverso l’ispirazione e culmina nell’immaginazione. Nel suo libro Sognando strategie, l’autore esplora un metodo creativo basato su due fasi essenziali: il tempo della conoscenza e quello del sogno.
Lasta sostiene che il processo creativo dovrebbe rifarsi ai comportamenti umani naturali: interessarsi, approfondire, immaginare. Ma per farlo è necessario concedersi il tempo di elaborare idee, un elemento sempre più raro nel mondo professionale odierno, dominato dall’urgenza del tutto e subito.
L’autore pone particolare attenzione al ruolo del sogno come spazio di libertà creativa, dove le idee si combinano in modi nuovi e inaspettati. Questo momento notturno diventa il luogo in cui problemi concreti trovano soluzioni fantasiose, dando vita a strategie capaci di emozionare e lasciare un segno duraturo.
Il libro si propone come una guida per chi lavora o vuole lavorare nella comunicazione, un invito a non temere la fantasia e a trovare un equilibrio tra l’approfondimento e la leggerezza.
Chi è Giuliano Lasta
Ha iniziato nel marketing, è entrato in comunicazione e, dopo qualche anno, strategia e planning sono diventati la sua passione e occupazione principale. Ha lavorato nei reparti strategici di agenzie, tra cui Grey, BBDO, JWT, Bates e Leo Burnett. Ha sviluppato metodi, allenato planner, sempre con l’idea di rompere gli schemi fissi, pensare alle marche da essere umano e favorire il magico incontro tra marketing e creatività. Oggi è brand strategist freelance e collabora con gruppi creativi e agenzie indipendenti.