Youmark

Simone Ferrari nominato direttore marketing del Gruppo Natuzzi a livello mondiale

In questo ruolo avrà la responsabilità di sviluppare la strategia integrata di marketing, comunicazione e prodotto sulla base delle linee guida del gruppo, oltre che di assicurare la corretta e coerente implementazione della stessa in tutti i mercati di riferimento.

Ferrari dovrà inoltre supportare la nuova strategia commerciale che prevede il consolidamento del business nei mercati maturi, l’espansione della rete retail nei paesi ad alto tasso di crescita (come Cina, Brasile, India, Russia) e l’ingresso in alcune aree del tutto inesplorate dell’Africa e dell’Asia. Tra i suoi compiti anche quello di massimizzare gli investimenti del Gruppo Natuzzi destinati alle aree del marketing e della comunicazione per rilanciare le produzioni made in Italy nel mondo.

La nomina di Ferrari, entrato in Natuzzi nell’ottobre 2012 come responsabile della comunicazione di tutti i brand del gruppo a livello worldwide (compresa la comunicazione della catena Divani & Divani by Natuzzi in Italia), s’inserisce nell’ambito della riorganizzazione delle prime linee a riporto del presidente Pasquale Natuzzi.

Chi è Simone Ferrari
Dopo la laurea in marketing internazionale all’università Bocconi di Milano, lascia l’Italia per trasferirsi negli Stati Uniti. Vive a New York dove inizia il suo percorso creativo lavorando per l’agenzia Warwick Baker & Fiore, su clienti come Knorr, US Tobacco, Bausch and Lomb, Panasonic e Bacardi.  Tornato in Italia apre la sua agenzia Ideocomunicazione, di cui è partner e direttore creativo. Qui gestisce la comunicazione di numerosi brand tra cui Coin, Meltin’Pot, LVMH, Pomellato, Safilo, Rinascente. Sviluppa anche partnership a Londra e Shanghai. Nel 2010 diventa direttore creativo esecutivo di Bcube (Publicis Groupe). E’ copywriter. Come direttore creativo ottiene  riconoscimenti nazionali ed internazionali tra cui il New York Festival, il London International Award e l’Amburgo Film Festival. E’ stato giurato in diversi premi. Ha tenuto corsi di formazione aziendale sulle teorie e tecniche della comunicazione e sullo sviluppo dei linguaggi creativi.

 

 

Articoli correlati