Un palco per due, programma nato da un’idea di Maurizio Monti e prodotto da Giovanni Amico per Twister Film e Daniele Petirro per Showlab con la consulenza musicale del maestro Valeriano Chiaravalle, vuole raccontare le storie di due personaggi molto diversi tra loro che, affrontando insieme una sfida, riducono le distanze legate allo stile, il genere musicale e l’età, emozionandosi e coinvolgendo il pubblico in un concerto mai visto prima.
Si tratta quindi di un format che unisce il settore branded content con lo spettacolo e la musica, volendo così diventare un programma d’intrattenimento a 360° gradi.
In questa occasione, la società del gruppo Prodea ha avviato una co-produzione con la Twister, casa di produzione pubblicitaria sotto la guida di Giovanni Amico.
Piero Pelù, Red Canzian, Rocco Hunt, Joe Bastianich e Roy Paci sono solo alcuni dei protagonisti del programma che apre la stagione televisiva di Rai2 in nome della musica leggera italiana.
Quattro puntate per altrettante performance live nelle quali nomi di spicco del panorama musicale italiano di mettono in gioco, professionalmente e umanamente dividendo il palco con un collega misterioso.
Ogni artista sarà prelevato dalla produzione con una diversa Fiat 500X e viaggerà separatamente fino al locale in cui si svolgerà il concerto, senza conoscere quindi l’identità del collega che incontrerà e con il quale, dopo pochi ma intensi minuti di prove, condividerà il palco.
Durante il viaggio, mantenendo sempre l’anonimato, i due cantanti si scambieranno messaggi attraverso il sistema di infotainment delle due Fiat 500X per programmare la scaletta della serata, mentre nel locale una band, in base alle loro scelte, inizierà ad arrangiare i duetti.
Ciascuno dei protagonisti sceglierà sia un cavallo di battaglia, tratto dal proprio repertorio, che una cover particolarmente amata da proporre all’altro e da eseguire insieme, in duetto.
Mentre i due cavalli di battaglia saranno tenuti segreti fino all’ultimo per non svelare l’identità dei duettanti, le due cover potranno essere preparate durante il viaggio oltre a fornire qualche indizio sull’artista che le ha proposte. Per rendere la performance ancora più imprevedibile, il concerto termina con un duetto improvvisato su un brano scelto dal pubblico.
L’inserimento del brand Fiat all’interno di questo branded content on the road è stato curato dalla media agency Starcom e dalla Practice Content di Publicis Media Italy.
In ogni puntata verrà rilevata la preparazione degli arrangiamenti dei brani, l’unione di suoni, stili e repertori diversi per dar vita ad una sorprendente miscela musicale.
A condurre gli spettatori alla scoperta di questi speciali backstage Lavazza Qualità Oro.
Credit
Produttore Creativo Showlab: Maurizio Monti
Produttore Showlab: Daniele Petirro
Produttore Twister: Giovanni Amico
Tv Producer: Viola Ranalletta
Direttore Musicale: Valeriano Chiaravalle
Per FCA: Starcom e Publicis Media