Youmark

Roma punta sulla sicurezza stradale e lancia una campagna che invita a rispettare le regole

E’ già visibile in questi giorni, affissa nei cartelloni pubblicitari della città di Roma, la campagna di comunicazione che promuove la sicurezza stradale.

L’attività voluta dall’Amministrazione capitolina e dall’Assessorato ai Trasporti, realizzata da Roma Servizi per la Mobilità e curata dall’agenzia The Right Person, ha l’obiettivo di sensibilizzare automobilisti e motociclisti a rispettare le regole mentre si è alla guida.

Il messaggio e la creatività utilizzata vogliono soprattutto catturare l’attenzione dei ragazzi e delle ragazze: incoraggiare loro al rispetto delle regole sui limiti di velocità e a scoraggiarli sull’uso del cellulare durante la guida, di droghe o alcool prima di mettersi in macchina.

La campagna multisoggetto ha come claim principale ‘non ci sono vie di mezzo’, ad indicare che mentre si guida l’unica strada da seguire è quella del rispetto delle regole. Le declinazioni della comunicazione si sviluppano su tre key message differenti, rivolgendosi agli errori più comuni che si possono fare in auto e in moto. Così recitano i copy: se guidi, non bere, quando guidi non chattare, quando guidi non correre.

I visual realizzati narrano ed evidenziano un prima e un dopo. Prima di mettersi alla guida è bene ricordare di non bere, di non stare al cellulare, di non correre perché, al contrario, le conseguenze potrebbero diventare tragiche. Quando si è al volante, basta veramente poco per ridurre la propria capacità di guida e causare un incidente stradale che può mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri. Seguire le regole con rigore e disciplina sembra essere l’unica soluzione possibile per evitare conseguenze irrimediabili.

Credit

Agenzia: The Right Person

Project Manager: Federico Canino

Art Director: Eleonora Aisa

Copywriter: Santa De Santis e Alessandro D’Ambrosi

Cliente: Comune di Roma