Fra i tanti meriti della presidenza Napolitano, può essere annoverato anche un primato, che è stato riconosciuto anche a livello mondiale: la prima campagna sociale firmata dal Quirinale insieme alla Fondazione Pubbicità Progresso.
Si tratta della campagna per la prevenzione degli incidenti sul lavoro che Creative For Good (il progetto del World Economic Forum che raccoglie le migliori e più performanti campagne sociali del mondo) ha voluto presentare sul suo portale, insieme alla successiva campagna di Pubblicità Progresso a favore della donazione organi.
“La campagna Iolavorosicuro ha raggiunto anche un altro primato”, scrive nella nota Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, “perchè nell’anno successivo l’Istat ha segnalato per la prima volta da inizio secolo una riduzione del trend degli incidenti sul lavoro. Un risultato reso possibile anche da un mezzo molto semplice, oltre a spot, radio, tv e internet: un depliant cartaceo distribuito in milioni di copie tramite l’Inail, con il decalogo della sicurezza tradotte nelle 8 principali lingue dei lavoratori immigrati. Il Presidente ha fortemente voluto che si sottolineasse come la sicurezza del lavoro fosse un ‘Dovere assoluto e un diritto intoccabile’. Per questo la campagna richiamava da un lato le aziende alla loro responsabilità sociale, e dall’altro i lavoratori a usare gli strumenti di protezione. Attraverso la grande sensibilità, attenzione e premura con la quale il Presidente ha seguito l’attività di Pubblicità Progresso in questi anni la comunicazione sociale in Italia ha potuto ulteriormente crescere e raggiungere risultati prima insperati”.