Marketing

Per PittaRosso e Scarpe&Scarpe al via un rilancio strategico

Marcello Pace

PittaRosso e Scarpe&Scarpe hanno annunciato un piano di rilancio strategico. Il progetto punta a rafforzare la vicinanza ai clienti attraverso l’apertura di nuovi negozi, il restyling di punti vendita e un’offerta più ampia e sinergica di prodotti.

L’iniziativa è stata resa possibile dall’ingresso del RSCT Fund (Responsible & Sustainable Corporate Turnaround Fund), gestito da IQEQ e con l’advisory esclusiva di Pillarstone, che dallo scorso luglio è diventato azionista di controllo di entrambe le aziende. Sebbene PittaRosso e Scarpe&Scarpe mantengano la propria indipendenza, l’obiettivo è quello di consolidare la loro posizione come il principale polo distributivo calzaturiero del Paese.

“Questo piano permetterà al gruppo di soddisfare meglio i clienti, offrendo un accesso più semplice a un’offerta ampia e diversificata, mentre le sinergie interne contribuiranno alla creazione di valore per tutti gli stakeholder”, commenta Marcello Pace, Ad di entrambe le società.

I numeri del nuovo polo

Con un giro d’affari di 480 milioni di euro, 15 milioni di scarpe vendute ogni anno e una rete di 300 punti vendita distribuiti su 340.000 mq, il gruppo garantisce una copertura capillare: ogni italiano ha un negozio del gruppo a meno di 30 minuti da casa.

Investimenti e innovazione

Scarpe&Scarpe ha recentemente inaugurato nuovi negozi a Roma e Pontedera (PI) e rinnovato punti vendita in Sicilia e Campania. PittaRosso, invece, ha riaperto gli store di Cosenza e Viterbo e lanciato un nuovo format commerciale con l’apertura a Cologno Monzese (MI), integrando le ultime innovazioni della catena.

Sinergie per crescita e sostenibilità

Il piano prevede significative ottimizzazioni negli acquisti, nella logistica, nei sistemi IT e nella gestione della rete di vendita, per migliorare efficienza e redditività. La strategia omnicanale, che integra la forte presenza fisica dei negozi con due piattaforme e-commerce competitive, punta a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata.