Forever Bambù, azienda attiva in Europa nella piantumazione del bambù gigante, lancia una sfida collettiva per contrastare attivamente la crisi climatica tramite AWorld, app selezionata delle Nazioni Unite a supporto della campagna contro il cambiamento climatico ActNow.
La challenge partirà giovedì 4 febbraio, e si ispira alle proprietà di cattura di Co2 del bambù gigante. Le challenge di AWorld sono state studiate proprio per motivare gli utenti a migliorare il proprio stile di vita attraverso azioni concrete. Per questo motivo, raggiunti i 200.000 kg di Co2 risparmiati collettivamente dagli utenti di AWorld, Forever Bambù piantumerà 50 piante di bambù nella propria foresta di oltre 140.000 m2 in Piemonte. Qeste piante. spiega la nota, in 20 anni saranno in grado di sequestrare 200 tonnellate di anidride carbonica. Dalle veloci capacità di duplicazione, una pianta di bambù gigante è in grado di generare in 8 anni altre 25 piante adulte, aumentando così sul medio-lungo periodo la capacità di assorbimento di Co2.