Youmark

Milano Pitch lancia il bando 2024 gratuito per giovani autori di editoria e audiovisivo. In palio 26.000 euro di borse di sviluppo complessive

Per il sesto anno consecutivo, torna un’opportunità per aspiranti scrittori e sceneggiatori lombardi: c’è tempo fino a mercoledì 10 luglio 2024 infatti per partecipare al bando gratuito di Milano Pitch, con la possibilità a ottobre di presentare dal vivo i propri progetti inediti di editoria e audiovisivo a una selezione di aziende del settore in Italia e vincere borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro.

Il bando è rivolto a chi non ha ancora compiuto 40 anni, è residente in Lombardia o si è laureato, diplomato o stia frequentando un corso presso Università e Scuole di Cinema della Regione oppure presso i corsi di Anica Academy ETS; per ogni categoria, Narrativa Junior, Narrativa Adulti, Serie tv e Cinema, è ammessa anche l’iscrizione di un gruppo di autori.

L’iscrizione al bando, completamente gratuita, si effettua inviando via email a candidature@milanopitch.it il soggetto delle proprie opere inedite e non prodotte di libri (nelle due sezioni Narrativa Junior e Narrativa) e di audiovisivi(nelle due sezioni Serie tv e Cinema).

Entro il 10 settembre una giuria composta da docenti di sceneggiatura, produttori, editor e autori selezionerà dai 16 ai 24 progetti che saranno illustrati a case editrici, broadcaster, case di produzione e registi durante il sesto Milano Pitch Day, in calendario il 3 ottobre presso il Palazzo del Cinema Anteo. Anche quest’anno confermate 4 borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro (9.000 per ognuna delle due categorie dell’audiovisivo e 4.000 per ognuna delle due dell’editoria).

L’elenco dei progetti ammessi sarà pubblicato sul sito www.milanopitch.it