M&C Saatchi Sport & Entertainment annuncia la sua espansione in Medio Oriente.
L’ingresso dell’agenzia negli Emirati Arabi Uniti è motivato dalla crescente domanda dei clienti in uno dei mercati dello sport e dell’intrattenimento in più rapida espansione al mondo. Questa è la settima offerta globale di M&C Saatchi Sport & Entertainment dalla sua fondazione nel 2004 e l’agenzia replicherà il proprio modello di servizio, offrendo campagne integrate attraverso sponsorizzazioni, pr, social, digital, contenuti, attivazioni e altro ancora, tutte progettate con lo scopo di creare una risonanza con le passioni all’interno dei mercati del CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo).
L’offerta sarà guidata da Ross Watson, Managing Partner di M&C Saatchi Sport & Entertainment London, che metterà a disposizione la sua esperienza nella gestione di campagne multimercato, affiancato da Rasha Lambe, Business Director degli Emirati Arabi Uniti, che guiderà il lavoro dei clienti a livello locale, promuovendo la crescita dell’agenzia con un team di specialisti.
L’attuale rete di clienti di M&C Saatchi UAE si sta già impegnando nell’offerta con AC Milan e il suo hub in Medio Oriente, Casa Milan Dubai, siglando una partnership.
“Esiste una reale opportunità di portare la nostra specializzazione e il nostro approccio ai brand con sede in Medio Oriente, dove possiamo combinare la conoscenza e l’esperienza globale della nostra sede centrale di Londra con l’esperienza del mercato locale attraverso un team unico di specialisti delle passioni che offre ai clienti esattamente ciò che stanno cercando: pensiero globale con sfumature locali”, commenta Watson nella nota.
“E’ il momento ideale per lanciare Sport & Entertainment nel CCG, un mercato che sta vivendo una crescita notevole, ottenendo un riconoscimento globale. Questa nuova offerta non solo integra i nostri servizi esistenti, ma ci permette anche di amplificare in modo significativo l’impatto dei brand in questo settore fiorente. Sono entusiasta di dare il benvenuto all’agenzia nella regione”, aggiunge Scott Feasey, Ceo M&C Saatchi UAE.
Questa espansione segue l’arrivo di Robin Clarke, che ha assunto la carica di Global Ceo due settimane fa: “Sono entusiasta di far crescere M&C Saatchi Sport & Entertainment a livello globale. L’introduzione di una nuova offerta in un mercato ricco di opportunità è un passo entusiasmante nel nostro più ampio piano di crescita”.
Oggi l’agenzia ha pubblicato anche il suo secondo Fancom trend report, con le sue riflessioni su questa estate trascorsa. Laura Coller, Ad del Regno Unito: “I mesi da giugno a settembre sono stati per noi un punto di riferimento. Solo nel settore dello sport, abbiamo realizzato campagne per gli Europei, lavorando direttamente con la UEFA e con Adidas, per le Olimpiadi con i nostri clienti del CIO, Old El Paso e Dreams, e con Barclays per Wimbledon. Abbiamo raccolto i nostri insegnamenti nel secondo numero del Fancom trend report da noi pubblicato, che offre ai clienti spunti su come parlare efficacemente alle molteplici comunità convergenti all’interno degli spazi dedicati alle passioni che occupiamo. Questo secondo numero del report è incentrato sulla Togetherness, ovvero sull’essere insieme, un tema chiave dei principali momenti culturali dell’estate. Per affrontare questo tema, abbiamo invitato i nostri colleghi degli uffici internazionali di M&C Saatchi Sport & Entertainment – Londra, Nord America, Berlino, Amsterdam, Sydney e Johannesburg – a offrire il proprio contributo, e questo è il nostro primo numero di Fancom globale”.
Fancom è un neologismo composto da fan e community, è un termine che l’agenzia ha introdotto all’inizio dell’anno per rappresentare lo spostamento del focus dal marketing ai fan considerati come gruppi omogenei, verso un approccio più sfumato che offre una migliore comprensione di come connettersi al consumatore di oggi.