Kering ha annunciato una serie di nomine ad alto livello, volte a rafforzare la gestione delle sue Maisons, elevando ulteriormente le competenze operative a livello di Gruppo e consolidando la sua organizzazione.
Francesca Bellettini, Presidente e Amministratore Delegato di Yves Saint Laurent dal 2013, in aggiunta al suo ruolo corrente, viene nominata Kering Deputy Ceo, responsabile per il Brand Development del Gruppo. Tutti gli amministratori delegati dei marchi riporteranno a lei e sarà responsabile della guida delle Maisons del Gruppo nelle loro prossime fasi di crescita. Per garantire una transizione appropriata, Bellettini assumerà gradualmente le sue nuove responsabilità nei prossimi mesi, e una nuova prima linea dirigenziale è stata istituita in Yves Saint Laurent.
Marco Bizzarri, Presidente e Amministratore Delegato di Gucci dal 2015, nonché membro del Comitato Esecutivo di Kering dal 2012, lascerà l’azienda a partire dal 23 settembre 2023. Figura chiave del Kering leadership Group da 18 anni, Bizzarri ha concepito e guidato la strategia di crescita di Gucci dal 2015, dopo aver già ricoperto con successo incarichi presso altre realtà del gruppo Kering.
Jean-François Palus, attualmente Direttore Generale del Gruppo Kering, viene nominato Presidente e Amministratore Delegato di Gucci per un periodo transitorio. Avrà il compito di rafforzare i team e le operazioni di Gucci, mentre la Maison ricostruisce l’organizzazione del futuro. Palus lascerà il suo incarico nel Consiglio di Amministrazione di Kering e si trasferirà a Milano.
Jean-Marc Duplaix, Direttore Finanziario dal 2012, viene nominato Kering Deputy Ceo, responsabile delle operazioni e della finanza. Sarà a capo di tutte le funzioni corporate del Gruppo e sarà responsabile del continuo miglioramento dell’efficienza delle diverse funzioni.
A proposito di Kering
Gruppo internazionale del settore lusso, Kering gestisce lo sviluppo di una serie di Maison di prestigio del mondo della moda, della pelletteria e della gioielleria: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, nonché Kering Eyewear e Kering Beauté. Nel 2022 Kering contava oltre 47.000 dipendenti e vendite per 20,4 miliardi di euro.