Us Up & Below The Line per questo Natale 2023 ha visto attive tutte le sigle del gruppo, coinvolte ciascuna in diverse attività realizzate per la città di Milano.
A partire dall’ideazione, produzione e inaugurazione dell’albero simbolo della città, che per questa edizione è diventato l’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026. La controllata Max Up ha partecipato alla gara indetta dalla Fondazione Milano Cortina a fine settembre, aggiudicandosi il pitch ed eseguendo l’intero iter progettuale.
L’abete, proveniente dalla provincia di Varese, è alto oltre 28 metri e decorato decine di medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, vinte dall’Italia alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali dal 1948 a oggi.
Per la cerimonia di accensione dell’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026, realizzato anche grazie al supporto e al coinvolgimento di Esselunga, Partner del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026, sono intervenuti in piazza del Duomo il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, la Presidente Esecutiva di Esselunga, Marina Caprotti, e l’Amministratore Delegato del Comitato Organizzatore, Andrea Varnier.
Us Up & Below the Line è stata anche coinvolta nella realizzazione per Dils – This is my Milano – Christmas Edition: il progetto è risultato vincitore dell’avviso pubblico ‘Il Natale degli Alberi 2023’ diffuso dal Comune di Milano.
Con il progetto This is my Milano – Christmas Edition’, in piazza San Babila, vicino all’Albero di Natale di 13 metri allestito con 40mila luci led e oltre 200 palle di Natale, è stata realizzata anche una pista di pattinaggio di 300mq.
Si potrà accedere alla pista con un’offerta minima: il ricavato sarà devoluto ad associazioni che operano in diversi quartieri della città nell’ambito del progetto ‘This is my Milano – Christmas Edition’.
Tradizionali e green anche gli addobbi previsti in piazza Belloveso e piazzale Corvetto, dove Dils ha fatto scintillare altri due alberi alti 6 metri ciascuno.
Max Up ha poi realizzato l’albero di Natale di XREJOFF – Spray to Help, in piazzetta Croce Rossa, in sinergia con Bit For Fun, l’ultima nata del Gruppo Us Up, che ha curato l’intero progetto creativo e scenografico. L’attività è nata anche come iniziativa a sostegno delle donne vittima di violenza.
Nel segno della tradizione, per il quarto anno consecutivo, il gruppo Nexi ha scelto Max Up per le decorazioni natalizie del suo building principale in Corso Sempione. Un albero di oltre 10 metri di altezza spicca lungo Corso Sempione per regalare la giusta atmosfera delle feste.
Il Gruppo Us Up ha infine rinnovato per il terzo anno consecutivo il contributo a favore della Fondazione Buzzi, donando all’ospedale e ai suoi piccoli ospiti addobbi e installazioni luminose per un Natale più sereno e colorato.