Youmark

Il mondo online di Libero Quotidiano è anche app

Nasce Libero Libri, applicazione per iPhone e iPad, con cui poter acquistare e leggere gli eBook selezionati o creati dalla redazione. Sarà possibile trovare un contenuto particolare con la funzionalità ‘ricerca’ e condividere gli argomenti per email, oppure direttamente sui social network, postandoli su Facebook e Twitter. Tra i primi volumi digitali disponibili, Dalla prima alla terza repubblica, di Davide Giacalone, scaricabile al costo di 1,79 euro. E ancora, Obama Raddoppia, di Glauco Maggi, al prezzo di 2,69 euro.

Altra novità è l’applicazione di Liberoquotidiano.it per Android. Scaricandola è possibile leggere tutti gli articoli del sito su smartphone e tablet. L’applicazione  è gratuita e permette la navigazione per sezione tematica (dalla politica agli esteri, dall’economia alla cultura e fino allo sport e ai blog dei nostri giornalisti). Saranno disponibili anche tutti i contenuti multimediali: le clip, i videocommenti del direttore e degli opinionisti, i servizi di cronaca e politica. Per rendere la navigazione più semplice, è possibile effettuare ricerche utilizzando le parole chiave in tutti i canali: notizie, blog, LiberoTV.

In arrivo anche lo sfogliatore per ipovedenti, che permetterà di consultare il quotidiano anche ai non vedenti. L’utente potrà accedere a una particolare sezione dell’edicola digitale, dove sceglierà l’edizione del quotidiano che vuole leggere, che verrà poi mostrata in formato testuale. Gli utenti ipovedenti potranno leggere tutti gli articoli del quotidiano cartaceo.