Just Eat, app per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, forte della sua leadership nel nostro Paese, come dichiarato oggi da Daniele Contini, Country Manager Italy, in occasione della conferenza stampa di presentazione tenutasi a Milano, apre il 2018 nazionale con una nuova campagna di comunicazione dai molteplici obiettivi: ampliare il mercato del digital food delivery che già conta su un parco di 30 milioni di persone e con altre 10 milioni di potenziale, a beneficio anche del comparto, spingere sui benefit offerti, sulla possibilità di scelta e sulle diverse modalità di pagamento che Just Eat consente. Il tutto facendo leva sulle caratteristiche intrinseche del brand, inclusivo, coinvolgente ed emozionale.
Dunque in un contesto che vede una crescita esponenziale che ha segnato un +100% degli ordini dal 2016 al 2017 (dicembre) e che ha visto il raggiungimento di 1 milione di clienti con un incremento degli stessi del 63% solo nel 2017, da domenica 14 gennaio la multinazionale con headquarter a Londra, e presente in Italia dal 2011, sarà on air sulle principali emittenti tv con la nuova campagna atl sviluppata da Y&R, agenzia di advertising di Young & Rubicam Group appartenente al gruppo WPP, che a dicembre scorso si è aggiudicata la relativa gara (Address Media è il centro media).
Lo spot multisoggetto (cdp BlackMamba) si declina in 3 differenti occasioni di consumo e altrettanti target di riferimento, con l’obiettivo, di promuovere una strategia di brand orientata al rafforzamento della leadership sul territorio italiano e all’identificazione del digital food delivery come abitudine quotidiana, conveniente, facile, smart e ideale per tutti, mostrando la semplicità di utilizzo dell’app dal momento in cui nasce il bisogno dell’utente fino all’esperienza dell’ordine.
Le tre situazioni sono ambientate durante tre differenti serate: una pizza in famiglia, tra amici che si ritrovano con hamburger e videogame, e una tranquilla e rilassante serata di una ragazza e il suo cagnolino a base di sushi e serie tv. Protagonista assoluta, la musica che, al centro di ogni soggetto, con tracce originali e inedite, racconta, in linea con il nuovo payoff, che Il bello è prenderci gusto.

“C’erano tante cose da dire”, ha spiegato Vicky Gitto, Chief Creative Officer – Global Creative Board Member Y&R Italia, “abbiamo deciso di farlo attraverso dei brani. I testi sono stati scritti adattando la musica ai diversi target, diventando così il driver portante”.
La varietà di cucine disponibili e la scoperta di nuovi cibi e sapori si riconfermano, dopo il rebranding dello scorso anno, due capisaldi fondamentali della strategia del brand, tradotti nel nuovo spot con sequenze che mostrano per la prima volta anche la preparazione dei piatti. Al centro quindi anche i ristoranti preferiti da cui è possibile ordinare con sconti e promozioni che rendono l’ordinazione online ancora più conveniente e vantaggiosa, e la possibilità di pagare anche in contanti, oltre all’utilizzo di carta di credito e PayPal. Il bello di Just Eat diventa quindi il messaggio chiave della campagna, declinato dalla scelta della cucina e dei piatti, ai ristoranti, fino al tipo di pagamento, tanto da ‘prenderci gusto’.

“Il nostro obiettivo è quello di rendere chiaro a tutti che ordinare cibo a domicilio online con Just Eat è davvero smart, semplice e veloce, e quindi adatto a tutti. Per farlo abbiamo scelto un progetto coinvolgente, memorabile e inclusivo, in grado di far emergere i nostri asset strategici principali e l’efficacia del digitale rispetto all’ordinazione al telefono. Vogliamo diventare un brand nazionale, disponibile per tutti e in tutta Italia, sia nelle grandi città che nei piccoli centri, unendo in una vera food community clienti e ristoranti partner. Per farlo puntiamo a superare i 10mila ristoranti affiliati e a incrementare considerevolmente il numero di clienti nel 2018”, ha sottolineato Contini.

La nuova creatività, ha aggiunto Tiziana Bernabè, Brand Manager Just Eat Italia, ben si sposa con il mezzo radiofonico, che presto potrebbe essere aggiunto al media mix. La nuova creatività verrà declinata a livello locale anche in affissioni in co-branding con i ristoranti partner, e in attività digital sui principali social network (Byte London agenzia di riferimento).
La campagna, pensata per una pianificazione più a lungo termine rispetto agli anni precedenti, prevede un primo slot on air dal 14 gennaio al 3 febbraio 2018 sulle principali emittenti tv.
Ricordando che Just Eat ha chiuso il 2017 con un incremento dei ristoranti partner del +45% in Italia, arrivando a 7.600 ristoranti totali, e una espansione territoriale di oltre il 70%, passando da 520 di 12 mesi fa, a 704 città in cui il servizio è disponibile.
Credit
Agenzia: Y&R Italia
Azienda: Just Eat
Chief Creative Officer: Vicky Gitto
Senior Art: Paolo Austero
Senior Copy: Sara Bottani
Managing Director: Veronica Pagani
Account Executive: Michela Recla
Tv Producer: Alessio Sorrisi
Musica: Massimiliano Pelan
Cdp: BlackMamba
Executive Producer: Stefano Monticelli
Producer: Alessandro M. Naboni
Regia: Iacopo Carapelli
Dop: Emanuele Zarlenga
Direttore di produzione: Massimo Possenti
Scenografo: Mirko Sala
Stylist: Carmela Debellis
Regia Food: Marco Panareo
Dop Food: Manfredo Archinto
Teatro Food: 360FX
Color Correction e Post produzione Video/Audio: Postatomic
Montatore: Gabriele Agresta/Alessandro Peticca
Sound engineer: Alessandro Pizzetti
Flame Artist: Enrico Rivoire