Discovery Italia chiude un 2019 da record e registra il miglior anno di sempre con il 7,4% di share nelle 24 ore sul pubblico totale (+9% vs 2018), share che sale al 9,7% sul target commerciale 25-54 (+5% vs 2018), confermando anche nel 2019 la terza posizione fra gli editori nazionali. Una crescita sempre più solida anche in prima serata dove il gruppo raggiunge 6,3% di share (+12% vs 2018).
Il 2019 è stato anche l’anno dove il gruppo si è affermato nella fascia sempre più ambita e pregiatadell’access prime time: i primi 3 canali del portfolio – NOVE, Real Time e DMAX – in autunno hanno raggiunto complessivamente 1.200.000 telespettatori e oltre il 5% di share, registrando una crescita del +50% di share rispetto al 2018 con DEAL WITH IT, titolo rivelazione del NOVE, CORTESIE PER GLI OSPITI, grande ritorno di Real Time e NUDI E CRUDI su DMAX.
Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer Discovery: “Siamo estremamamente soddisfatti di questi risultati, frutto di un grandissimo lavoro di tutto il team. Il 2019 è stato ricco di debutti, con uno sforzo produttivo e creativo davvero senza precedenti, che ci ha portato a superare ogni record d’ascolto. E anche il 2020 si preannuncia altrettanto ricco: nel primo trimestre avremo ben 20 produzioni originali di cui 4 inedite per il pubblico italiano e il lancio – dal 2 febbraio – di un nuovo canale in chiaro HGTV – Home & Garden TV”.
NOVE ha registrato il migliore anno di sempre nelle 24 ore, con l’1,6% di share, e in prime time, con l’1,7% di share, in crescita del +15% rispetto al 2018, dato che gli consente di raggiungere la 9° posizione fra i canali nazionali in prime time.
Continua l’inarrestabile successo di FRATELLI DI CROZZA: quella che si è appena conclusa è la migliore stagione di sempre con una media di 1.318.000 telespettatori e del 5,6% di share (+4% vs 2018). Da segnalare la grande rivelazione dell’access prime time: DEAL WITH IT con Gabriele Corsi, che con una media di oltre 532.000 telespettatori e il 2% di share, ha fatto segnare il valore più alto per uno show in access prime time sul canale. Prosegue poi il successo dei contenuti Loft Produzioni,fra cui particolarmente rilevante è la performance de LA CONFESSIONE, con l’intervista esclusiva a Fedez che ha registrato 554.000 telespettatori e 2,3% di share, e degli appuntamenti con gli speciali targati NOVE Racconta come CASAMONICA e SPACCIO CAPITALE, entrambi con una media di oltre 500.000 telespettatori e oltre il 2% di share.
REAL TIME vola e tocca quota 1,7% di share sul totale individui nelle 24 ore (+25% vs 2018),registrando l’anno con gli ascolti più alti di sempre e conquistando la 9° posizione fra i canali nazionali nell’intera giornata. Una performance ancora più significativa considerando il target di riferimento donne 15-54 dove la share nelle 24 ore raggiunge il 3% (+16% vs 2018), confermando Real Time come 6° canale nazionale su questo target.
A trainare il successo del canale titoli di prime time come la prima stagione di MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA che ha registrato una media di 1 milione di telespettatori e oltre il 4% di share, diventando il programma più visto dell’anno sul canale e BAKE OFF ITALIA, titolo cult che ha chiuso la sua settima edizione con il miglior risultato di sempre della finale che ha registrato il 5% di share con oltre 1.200.000 telespettatori. Altra grande hit del 2019 è stata CORTESIE PER GLI OSPITI con oltre 500.000 ascoltatori e il 2% di share in access prime.
DMAX e Motor Trend, i canali a target maschile del gruppo, raggiungono il 3% di share sugli uomini 25-54. Da segnalare l’ottimo riscontro, per DMAX, per la seconda stagione di UNDERCUT – L’ORO DI LEGNO, dedicato al lavoro dei boscaioli nelle aree colpite dalla tempesta Vaia, che ha registrato una media di 200.000 telespettatori, in crescita del +35% rispetto alla media dello slot. Anche il primo contenuto italiano lanciato su Motor Trend, la serie DRIVE ME CRAZY con protagonista Irene Saderini, ha sfiorato i 100.000 telespettatori facendo segnare il +38% di ascolto rispetto alla media di slot del canale dedicato ai motori.
GIALLO fa segnare una crescita particolarmente significativa, 0,9% di share sul pubblico totale nelle 24 ore (+13% vs 2018) e raggiunge l’1,1% di share sul pubblico femminile 25-64 anni. Performance eccezionale per PROFILAGE che con una media di 428.000 telespettatori e il 1,8% di share è il titolo più visto del 2019 sul canale.
Segno positivo anche per Food Network che ha raggiunto lo 0,6% di share sul target commerciale 25-54 anni (+6% vs 2018). Grande successo per le produzioni locali, in particolare per FATTO IN CASA PER VOI con Benedetta Rossi che, con il picco di 230.000 telespettatori e l’1,7% di share, ha segnato l’episodio più visto di sempre sul canale.
Anche i canali K2 e Frisbee registrano performance record nel 2019, con ascolti in crescita a doppia cifra sui 4-14 anni (con il 10,6% di share, +20% vs 2018). Sul target 4-10 anni K2 e Frisbee superano il 13% di share (+20% vs 2018).
Soddisfazioni anche dal portfolio pay: su Eurosport i mondiali di Sci 2019 di Are hanno raggiunto il record di sempre con 59.000 telespettatori mentre la Regular Season Serie A e l’Eurolega di Baskethanno registrato rispettivamente picchi di 76.000 telespettatori (Umana Reyer Venezia-Olimpia Milano) e 71.000 telespettatori (Olimpia Milano-Maccabi Tel Aviv). Conferme anche per Discovery Channelche mantiene la leadership dell’area 400 di Sky.
Anno record anche sul non lineare con Dplay che registra 12,8 milioni di ore viste (+55% vs 2018),generate da 2 milioni di utenti connessi al mese.