Youmark

I giovani architetti chiamati a progettare la storia dei Cantieri Baglietto. Obiettivo, creare una nuova formula di museo d’impresa per un’azienda da oltre un secolo protagonista della nautica mondiale

Baglietto, insieme a YAC, società attiva nell’organizzazione di contest in tema di design e architettura, ha lanciato un concorso rivolto ai giovani architetti per progettare il luogo dove vivere l’esperienza e le suggestioni del mondo Baglietto.

L’iniziativa mira a trovare una soluzione originale e contemporanea per lo spazio espositivo Baglietto. I criteri sono sostanzialmente due. Da una parte, uno spirito non conservativo ma pienamente esperienziale e coinvolgente. Dall’altra, una soluzione dinamica e versatile per fare in modo che questo patrimonio non sia ancorato a un luogo ma che possa viaggiare e farsi conoscere da un pubblico il più ampio possibile.

Attraverso l’allestimento di 4 container di 12m, Baglietto desidera realizzare uno spazio espositivo itinerante, capace di adattarsi ai più differenti contesti per raccontare un passato prossimo dove la storia è il prologo del futuro di un’azienda protagonista della nautica mondiale.

Il montepremi del valore complessivo di € 15.000 verrà distribuito tra i progetti vincitori selezionati da una giuria che vede, fra gli altri, la partecipazione di nomi dell’architettura e del design internazionale, tra i quali  Lars Almgren (Dorte Mandrup), Melodie Leung (Snøhetta), James Whitaker (Whitaker studio), Ryohei Koike (BIG), Francesco Paszkowski (Francesco Paszkowski Design).

La premiazione prevede il riconoscimento per i primi 3 classificati e 2 menzioni gold per team formati unicamente da studenti. I vincitori verranno annunciati nel mese di giugno.

se vuoi saperne di più