Youmark

Hai voluto la bicicletta? Adèss Pedala! Creatività e design per la Bike Economy

Triennale Milano presenta il ciclo di incontri Creatività e design per la Bike Economy promosso in collaborazione con Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, per raccontare a giovani, appassionati e professionisti il mondo della bicicletta tramite nuovi linguaggi e punti di vista.

Mercoledì 19 giugno, dalle ore 18.30, si svolge il secondo appuntamento dal titolo ‘Hai voluto la bicicletta? Adèss Pedala!’, nell’ambito di Triennale Estate.

Adèss Pedala è un progetto di Rosangela Rossi – aka Pinky – attraverso il quale sostenibilità, riciclo, creatività, desiderio di evasione e scoperta riportano le bici vintage nella nostra epoca facendone quasi opere d’arte grazie anche alla collaborazione con artisti e creativi. Protagonisti dell’incontro saranno proprio dei componenti di Adèss Pedala!, che hanno sostenuto il progetto e ne hanno condiviso la visione, offrendo una prospettiva sul valore culturale e artistico delle biciclette recuperate.

La serata vuole essere un invito a partecipare a questa celebrazione della bicicletta in tutte le sue forme, con a seguire il dj set The Match del Club Plastic Milano.

Verrà inoltre allestito in giardino uno speciale Bike corner a cura di Camera di commercio con informazioni sui servizi per giovani, professionisti e imprese del settore.

Artisti presenti: Barbara Crimella, Thomas Berra, SIRAINER, Severino del Bono, Giulia Currà, Daniele Innamorato, Max Villani, Nicola Guiducci, Uros Mihic.

Team Adess_Pedala: Pinky, Chiara Camilla Previati, Gianni Cattaneo Ilaria Rossi e Giovanni Torrani.

Ingresso libero previa registrazione: triennale.org

Bike Factory
E’ una iniziativa della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi nata con l’intento di formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese della filiera della Bike Economy. Un’opportunità – con lezioni teoriche, laboratori e testimonianze di imprese – per lavorare o fare impresa in un settore innovativo, green e a elevato potenziale di crescita. È inoltre un’occasione per gli imprenditori del settore per rafforzare le competenze gestionali e per specializzare i propri dipendenti.Inoltre, le imprese del settore che cercano in particolare giovani formati potranno incontrare e selezionare i partecipanti ai corsi.

Articoli correlati