Youmark

Giochi di Paris 2024 – Let’s Move and Celebrate, il CIO invita a fare movimento per migliorare la propria salute fisica e mentale e lancia una campagna globale

In vista dei Giochi di Paris 2024, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha dato il via all’iniziativa Let’s Move and Celebrate, realizzata in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per invitare tutti a fare movimento durante l’estate.

L’obiettivo è incoraggiare le persone a praticare sport per divertirsi, sostenere e rendere omaggio ai partecipanti ai Giochi, inventando le proprie mosse o imitando quelle di campioni e campionesse. Tra passi di danza, celebri pose e semplici gesti sportivi, ognuno può eseguire movimenti a piacere, per poi pubblicarli e condividerli sulle piattaforme social taggando @Olympics e #LetsMove.

L’81% degli adolescenti non si muove a sufficienza; in particolare, le ragazze risultano meno attive dei ragazzi

Fare movimento ogni giorno favorisce la salute fisica e il benessere mentale. Tuttavia, a livello globale, il tempo dedicato all’attività fisica diminuisce sempre di più. Secondo alcuni studi condotti dall’OMS, l’81% degli adolescenti non si muove a sufficienza; in particolare, le ragazze risultano meno attive dei ragazzi. Spesso, è più probabile che le persone pratichino sport con costanza se le attività proposte sono coinvolgenti e accessibili.

Per questo motivo, il Movimento Olimpico invita tutti a riscoprire la gioia di fare sport la prossima estate unendosi alle atlete e agli atleti olimpici per festeggiare i loro successi ai Giochi.

Per motivare tutti a fare attività la prossima estate, si uniscono all’iniziativa anche alcuni degli atleti e delle atlete in preparazione per i Giochi, tra cui la ginnasta Noemi Romero, il rugbista Eduardo Lopez e altri olimpionici come Alistair Brownlee e Lindsey Vonn.

Appuntamento il 23 giugno per celebrare i Giochi. In calendario eventi collettivi e digitali. Coinvolti anche gli sponsor

Quest’anno, Let’s Move and Celebrate è anche il tema della Giornata Olimpica. Istituita nel 1948, la Giornata Olimpica celebra lo sport e l’attività fisica a livello globale. Si svolge ogni anno il 23 giugno, per commemorare la data della fondazione del CIO nel 1894, che ha segnato la nascita dei Giochi Olimpici moderni.

Il 23 giugno, più di 110 Comitati Olimpici Nazionali (NOC), insieme alle sedi olimpiche e al Movimento Olimpico, organizzeranno eventi collettivi e attivazioni digitali in tutto il mondo, per dare a tutti l’opportunità di fare movimento in occasione della Giornata Olimpica.

Prenderanno parte ai festeggiamenti per la Giornata Olimpica anche i Partner Olimpici Globali, tra cui Samsung, che sfiderà gli utenti di Samsung Health a raggiungere l’obiettivo di passi prefissato nell’attesa di assistere ai Giochi di Paris 2024.

In collaborazione con Samsung, Intel inserirà Let’s Move nella propria AI Platform Experience, offrendo al pubblico un’attivazione basata sull’intelligenza artificiale che accompagnerà gli spettatori lungo il percorso per diventare atleti e atlete olimpici. Fruibile presso lo Stade de France, l’esperienza utilizzerà l’IA e la visione computerizzata per analizzare i programmi di allenamento e abbinare il profilo di ogni partecipante a un determinato sport olimpico.