Il 2021 per la Nobile Agency, agenzia di fotografi e di produzioni fotografiche, è stato l’anno della svolta.
Hanno arricchito il parco dei clienti nomi come: Fiat, Vodafone, Tod’s, Coca-Cola, Voiello, Nike, BMW dimostrando ancora un volta come l’agenzia sappia rispondere a qualsiasi tipo di esigenza artistica (ricerca del fotografo giusto) e produttiva.
L’agenzia è stata importante punto di riferimento anche per fotografi e clienti internazionali che hanno voluto produrre in Italia.
La founder Gabriella Nobile: «É stato un anno ricco di novità che hanno incrementato il fatturato del 60%. Felici di una risposta così entusiasta da parte delle agenzie e dei clienti, visto il periodo di grande crisi”.
L’elemento chiave che contraddistingue l’agenzia è la trasversalità. Essere quindi punto di riferimento per Brand nel settore della moda e della pubblicità ma anche per ONG e no-profit
Tutto questo grazie al grande impegno nel sociale che Gabriella Nobile ha sviluppato negli ultimi tre anni, fondando l’associazione Mamme per la Pelle che si occupa di cultura antirazzista.
E’ riuscita a trasportare la sua ventennale esperienza anche in un mondo che non era abituato a esprime contenuti importanti attraverso la bellezza e la qualità delle immagini.
Sono nati così progetti importanti per Action Aid, Fondazione Città della Speranza, Weworld, Fondazione albero della vita, Resq.
Grazie a questo lavoro di mediazione attraverso una nuova comunicazione, Gabriella Nobile ha fatto si che si potesse aprire un dialogo con le istituzioni e con personaggi quali la Ministra Lamorgese, David Sassoli, la Senatrice Liliana Segre.
Il grande risultato è arrivato proprio dal far interagire l’essere madre adottiva, la sua grande passione per la fotografia, la sua consolidata agenzia di fotografi internazionali e l’attivismo.
Progetti per questo 2022?
“Molti e molto ambiziosi ma sono una donna scaramantica e ve li racconterò una volta finalizzati. Posso dare solo una piccola anticipazione, Beirut e Parigi”.