Youmark

Forestami, progetto di forestazione urbana della Grande Milano, nomina Rossella Citterio Direttore della Comunicazione 

Continua a crescere e svilupparsi Forestami, il progetto di forestazione urbana nato su iniziativa di Comune e Città metropolitana di Milano, sulla base di una ricerca del Politecnico di Milano grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani, promosso da Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano, che intende portare 3 milioni di nuovi alberi e arbusti nell’area metropolitana entro il 2030.

Al fine di assicurare una comunicazione strategica al progetto lanciato lo scorso 21 novembre in Triennale, il Comitato Scientifico presieduto da Stefano Boeri, ha affidato la comunicazione di Forestami a SUPER, Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello diretta da Stefano Mirti che ha nominato Rossella Citterio Direttore della Comunicazione.

Social Media, Ambassador e campagne di comunicazione valoriali insieme alle aziende che aderiranno al progetto, sono alcune delle principali leve strategiche che Forestami utilizzerà per aumentare la pressione della comunicazione.

La prima campagna social che partirà sarà  #storiedialberi, finalizzata a dar voce agli alberi del cuore e a condividere le storie che si raccontano attorno al verde del proprio territorio. Le foto e le storie saranno raccolte in vista dell’appuntamento del 21 novembre ovvero la Giornata Nazionale degli Alberi, in occasione della quale Forestami mobiliterà tutte le community che, a livello metropolitano e  nazionale, si occupano di forestazione urbana per lanciare un appello affinché l’implementazione e la manutenzione del verde pubblico possano diventare una delle priorità nelle agende di tutti gli amministratori locali e nazionali. Sempre in vista della giornata nazionale degli alberi, a settembre, si terrà il primo ‘Forum Forestami‘, giornata per raccogliere le idee le proposte di tutti: soggetti, reti, associazioni no profit e aziende che hanno a cuore i temi dell’ambiente e della  sostenibilità.

Il sito di Forestami.org è ideato e curato da Leftloft, un sito per raccontare il progetto e che si arricchirà nel tempo di contenuti interattivi per seguirne da vicino gli sviluppi ed estendere la partecipazione a tutti.

Articoli correlati