In attesa dell’uscita nelle sale italiane dal 3 al 5 novembre del film d’arte Firenze e gli Uffici 3D/4K – viaggio nel cuore del Rinascimento, nuova produzione Sky 3D realizzata in collaborazione con Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, le piazze di Firenze, Milano e Roma si animano in nome della #RinascimentoMania e accolgono gli appassionati con attività speciali, in omaggio a questo periodo artistico e culturale.
In tutte e tre le città sarà infatti presente una struttura multimediale di oltre 4 metri di altezza a forma di clessidra che proporrà un countdown in attesa dell’uscita del film, con anticipazioni narrate proprio da Lorenzo il Magnifico.
Maestri Gelatieri faranno degustare al pubblico il gelato preparato con l’antica tecnica rinascimentale delle botti refrigerate e presenteranno i segreti della ricetta di Buontalenti, architetto della Tribuna degli Uffizi cui è attribuita anche l’invenzione del gelato presso la corte dei Medici.
Danzatori professionisti si esibiranno poi in sequenze di balli rinascimentali coinvolgendo, tra quadriglie, controdanze e giullari di corte, il pubblico delle piazze. L’invito per tutti è quello di fotografarsi indossando una sciarpa rossa, segno distintivo del Signore di Firenze. Anche sui social con l’hashtag #RinascimentoMania e #FirenzeUffizi3D.
Sempre sui social, sui profili ufficiali del film, si trovano in questi giorni consigli di lettura a tema Rinascimento (#BibliotecaRinascimentale), clip in anteprima e approfondimenti sulla moda, i costumi e la cucina rinascimentali.
Inoltre, nell’ottica della promozione dei musei italiani, è stata realizzata una collaborazione con il Comune di Firenze e la Galleria degli Uffizi che prevede uno sconto nei cinema che proietteranno il film per chi si presenterà al botteghino col biglietto dei Musei oggetto dell’iniziativa (Uffizi, Palazzo Vecchio, Museo del ‘900, Museo Bardini). Anche i canali tv di Sky scandiscono l’attesa del film con una programmazione dedicata.