FattoreMamma e Italian Digital Revolution organizzano una giornata in Parlamento per attivare un dialogo tra le mamme e le istituzioni.
Le mamme, spiega la nota, rappresentano in Italia il segmento con il maggior tasso di digitalizzazione: oltre il 92% utilizza uno smartphone e sfrutta le potenzialità della rete e dei social in modo consapevole. Da questa osservazione nasce l’idea di Mamme in Parlamento, un primo incontro tra le mamme digitali e le istituzioni italiane, nella prospettiva di una cooperazione positiva per la crescita del Paese.
Le mamme, spiega la nota, rappresentano in Italia il segmento con il maggior tasso di digitalizzazione: oltre il 92% utilizza uno smartphone e sfrutta le potenzialità della rete e dei social in modo consapevole. Da questa osservazione nasce l’idea di Mamme in Parlamento, un primo incontro tra le mamme digitali e le istituzioni italiane, nella prospettiva di una cooperazione positiva per la crescita del Paese.
L’evento sarà l’occasione per portare alle istituzioni i temi che stanno più a cuore alle mamme e alle famiglie italiane:
- Un paese a misura di mamma: all’evento si parlerà di come le nuove mamme digitali, tecnologiche e consapevoli possano dare un contributo per rendere il paese più a misura di mamma
- La politica incontra le famiglie: la riflessione verterà su come la politica può rispondere alle esigenze dei cittadini e delle famiglie, perché politica e vita reale siano sempre più vicine
- Nuove forme di dialogo: verranno proposti nuovi canali di comunicazione che, sfruttando il digitale, permettano alle mamme di essere più attive nel partecipare alla vita pubblica con idee, proposte, commenti.
Durante la giornata, saranno presentati i risultati di una sondaggio online condotta da FattoreMamma su un campione di oltre 1.000 mamme. La ricerca ha toccato ambiti quali salute, educazione, conciliazione famiglia-lavoro, per far emergere gli aspetti su cui le mamme richiedono un intervento puntuale e incisivo da parte delle istituzioni.