Una commedia dai toni surreali tutta al femminile firmata da Roberta Torre (Tano da morire, Angela, I baci mai dati, Riccardo va all’Inferno). Protagonista di Extravergine è Lodovica Comello, cantante, conduttrice e già attrice nei film Poveri ma ricchi e Poveri ma ricchissimi di Fausto Brizzi.
Extravergine ruota intorno alle vicende tragicomiche della protagonista, la ventinovenne Dafne Amoroso. Dafne vive a Milano e lavora per #Audrey, una rivista online molto trendy, dove cura la rubrica più sfigata, quella dedicata ai libri. Intelligente, timida, appassionata di fumetti, letteratura e videogiochi, Dafne è una nerd che sopravvive a stento in un ambiente di lavoro dove tutti, ma proprio tutti, si considerano, e di fatto sono, più cool di lei.
Il cast è aricchito dal cameo di Massimo Ranieri nelle vesti di uno psicologo.
Con affissioni nelle metropolitane di Roma, Milano e Napoli e una maxi affissione in via Torino a Milano, la creatività vede protagonista Lodovica Comello nei panni di un’impacciata Dafne alle prese con il suo colorato e tragicomico mondo.
Prevista inoltre una declinazione stampa, sui principali mensili e settimanali femminili, radio sulle principali emittenti nazionali e tv sulla piattaforma Sky.
Sul web le avventure di Dafne sono cominciate e vivono nella rubrica di foxlife.it Le Avventure di una (Extra)Vergine, una serie di articoli corredati da vignette – create da Lorenza Di Sepio – che mostrano il mondo di Dafne e delle sue compagne di avventura..
A questo si affianca un’attività di social media marketing su Instagram che vede coinvolte tra le altre Valentina Ferragni e una pianificazione media con formati video ad hoc pianificati su YouTube, Instagram, Facebook.
Extravergine è la prima produzione realizzata per un canale satellitare da Publispei, la casa di produzione guidata da Verdiana Bixio.
La serie è stata girata tra Torino e Milano ed è stata realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, della Regione Piemonte e con il patrocinio della Città di Torino.
Le musiche inedite sono firmate da Federico Novelli.