Il broadcaster sportivo, che già detiene i naming rights della fermata della metropolitana milanese M5 San Siro Stadio DAZN, con una campagna OOH trasforma la Linea 5 nella ‘Metro dello Sport’, un vero terreno di gioco.
Giocando sul parallelismo tra le regole da tenere in metropolitana e quelle da osservare nelle competizioni sportive, fino alla fine di febbraio i passeggeri saranno invitati a seguire un comportamento corretto, proprio come fanno i veri campioni dello sport.
DAZN invita dunque i milanesi a ‘non superare la linea di sicurezza’ utilizzando termini ed espressioni tipiche dello sport come, ad esempio, ‘non oltrepassare la linea del fuorigioco’ e ‘non oltrepassare la linea della barriera’ nel calcio.
La personalizzazione degli spazi vestirá anche la stazione della metro San Siro Stadio DAZN’, arricchendosi con ulteriori formati: su un maxischermo infatti verrà proiettato un vero e proprio racconto per immagini che, partendo da alcuni episodi dei match sportivi più appassionati, andrà a legare ciascuna azione a una norma da seguire, sul campo da gioco e in metropolitana.
Al via anche il nuovo episodio della campagna che vede protagonista Bruno Pizzul. Dopo la prima collaborazione in occasione del lancio della Serie A TIM sulla piattaforma a luglio, il telecronista sportivo torna – in veste di testimonial – in uno spot per ricordare a tutti quanto sia facile e comodo attivare l’abbonamento a DAZN, semplice come ‘segnare un rigore a porta vuota’.
La campagna sarà on air fino a fine febbraio in esclusiva su DAZN e sui canali Mediaset. Il long video nella versione di 60 secondi è attualmente on air, mentre le due versioni da 15 secondi saranno trasmesse da metà febbraio fino a fine mese.
Credit Metro Lilla
Agenzia creativa: Dentsu Creative
Credit Bruno Pizzul
Agenzia creativa: Publitalia