Youmark

Da un’idea di Being nasce ‘Coffree’, l’iniziativa di Employees Engagement in occasione della giornata dell’ambiente realizzata per Lavazza Group

L’agenzia, specializzata nella comunicazione per il non profit, ha sviluppato un gioco da tavola chiamato ‘Coffree: libera le piantagioni di caffè’ con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del Gruppo Lavazza sulla minaccia climatica che si allunga sulle piantagioni di caffè di tutto il mondo.

Il cambiamento climatico potrebbe ridurre della metà le coltivazioni di caffè Arabica entro il 2050. Fondazione Lavazza ha deciso di affrontare il tema insieme a BEING, creando un progetto che unisse divertimento e consapevolezza.

La giornata di lancio, svoltasi a Torino presso Nuvola Lavazza lo scorso 5 giugno, ha visto oltre 80 dipendenti del Gruppo Lavazza impegnati, sotto la guida del team di Fondazione Lavazza – in una staffetta ludica di quasi 8 ore. I partecipanti hanno affrontato enigmi, anagrammi e quiz legati al mondo del caffè, immergendosi in una sfida che ha unito edutainment e consapevolezza ambientale e sociale.

‘Coffree – Liberiamo le piantagioni di caffè dalla minaccia climatica’ è un gioco da tavolo che simula le difficoltà a cui sono sottoposte le piantagioni di caffè in un contesto di cambiamento climatico. Attraverso quiz, attività di squadra e dinamiche interattive, i giocatori apprendono l’importanza di strategie innovative e collaborative per proteggere le coltivazioni di caffè.

“Siamo orgogliosi di aver collaborato con Fondazione Lavazza a questa iniziativa” commenta nella nota Luca Formisano, Ceo & Founder Being. “Mettendo a disposizione il nostro impegno e la nostra creatività per sviluppare un progetto che potesse sensibilizzare le persone del Gruppo Lavazza sui problemi climatici coinvolgendole attivamente nella salvaguardia del caffè e del suo futuro”.

Credit

Cliente: Fondazione Lavazza

Agenzia: Being | I Comunicatori del Non Profit

Progetto: “Coffree – Liberiamo le piantagioni di caffè dalla minaccia climatica”

Creative Directors: Veronica Maggi & Roberta Caldani

Copywriter: Pietro Musso

Art Directors: Federica Monti & Antonello Monnini

Account Director: Federica Berton