Condé Nast annuncia il lancio del Glossario della Moda Sostenibile , una risorsa globale di informazione sulla moda sostenibile e sul ruolo della fashion industry nell’emergenza climatica. Il Glossario si inserisce nell’impegno di incoraggiamento al cambiamento assunto dall’azienda ed è stato ideato con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare la comprensione del concetto di sostenibilità, fornendo una chiave di lettura per interpretare termini e temi di crescente importanza nell’ambito della sostenibilità.
Il Glossario della Moda Sostenibile è il prodotto di una partnership con il Centre for Sustainable Fashion (CSF) del London College of Fashion, sotto la University of the Arts London (UAL), arricchito dal contributo dei caporedattori di Vogue e rifinito dal lavoro di revisione svolto da una rete internazionale di studiosi e ricercatori della sostenibilità.
Cos’è il Glossario della Moda Sostenibile firmato Condé Nast:
- Una guida facile da consultare, suddivisa in categorie legate alla sostenibilità nella moda: cultura, materiali, produzione, abitudini d’acquisto e care practices.
- Una risorsa digitale, aperta a tutti e disponibile su condenast.com.
- Contiene oltre 250 termini, completi di riferimenti per letture di approfondimento.
- Suddiviso in quattro aree tematiche chiave: emergenza climatica; impatto ambientale della moda; impatto economico, culturale e sociale della moda e nozioni fondamentali di moda e sostenibilità, con l’aggiunta di 10 aree sotto tematiche che trattano alcuni aspetti must-know in materia di moda e sostenibilità.
- Aggiornato regolarmente con nuove definizioni per riflettere l’evoluzione del dibattito su emergenza climatica, moda e cambiamento sociale.
Il Glossario è stato concepito in risposta alla necessità identificata dai caporedattori di Vogue di elaborare linee guida editoriali e risorse formative più solide per guidare la divulgazione in materia di moda sostenibile.