Giovedì 17 settembre
TEATRO STREHLER, Sala Grande, ore 17
• FESTA DELLA CIVICA…
Proiezione dei film di diploma 2015 (programma di sala in file correlati)
TEATRO STREHLER, Scatola Magica, ore 19
• IN COLLABORAZIONE CON… INCONTRO CON LE REALTÀ CON CUI LA CIVICA HA COLLABORATO NEL 2015
Conduce Ira Rubini
‐ Il documentario divulgativo: in collaborazione con Epigen, presentazione del documentario Epigenetica: come il nostro corpo memorizza il mondo, di Paolo Turro
‐ Concorso Videomakars in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture: presentazione dei video vincitori Città di idee di Mattia Gallione e Angelo Mozzillo, Be Art di Virginia di Pietro e Marco Ferrarini, Incontrarti a Milano di Francesca La Mantia, Daniele Talenti e Jessica La Pira
‐ Presentazione della Sigla del MilanoFilmNetwork realizzata dagli studenti del corso di Digital Animation. Tutor Prof. Guido Orlandi. Con Giampaolo Marzi (direttore comunicazione MFN) e Luca Mosso (Critico cinematografico e Presidente MFN)
Alle 20, tutti fuori per un brindisi sul Sagrato
SABATO 19 SETTEMBRE
TEATRO STREHLER, Scatola Magica, ore 11
• LA FABBRICA FANTASMA (at) VIDEO DIGITAL TALENTS AWARD
Viaggio in Realtà Aumentata nell’Ex Manifattura Tabacchi di Milano
Presentazione del progetto multimediale realizzato dagli studenti della Civica, ospiti i tutor e i ragazzi.
Presentazione del Making of I Fantasmi in Tasca 15’
SABATO 19, DOMENICA 20, LUNEDI’ 21 SETTEMBRE
CIVICA SCUOLA DI CINEMA, Viale Fulvio Testi 12
Sabato 18-20/Dom.11-20/Lun.11-20
• LA FABBRICA FANTASMA: Viaggio in Realtà Aumentata nell’Ex Manifattura Tabacchi di Milano.
Un’occasione unica, che grazie alla “realtà aumentata” consentirà agli spettatori/visitatori di fare un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta dei fantasmi dell’Ex Manifattura Tabacchi. Un progetto multimediale a cura dei Diplomati dell’anno accademico 2014/15 della Civica Scuola di Cinema. Da un’idea di Michelangelo Frammartino.
Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni
info_cinema@scmmi.it
fondazionemilano.eu/cinema/
L’iniziativa è parte del progetto Manifatture Culturali realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo