Con una nota ufficiale emessa dal Gruppo GEDI trovano conferma i rumor che si sono susseguiti negli ultimi giorni e che hanno portato tra l’altro alle dimissioni del direttore Marco Damilano.
Il Gruppo GEDI comunica infatti di aver ricevuto e accettato una proposta dalla società L’Espresso Media srl per l’acquisto da parte di quest’ultima dei rami d’azienda relativi al settimanale L’Espresso e alle Guide de L’Espresso.
Sotto la nuova proprietà, che fa capo a BFC Media, “un gruppo editoriale solido, che ha valorizzato economicamente la testata e che sta puntando sullo sviluppo di riviste periodiche”, il settimanale L’Espresso potrà trovare maggiore allineamento nella strategia aziendale, rispetto alla direzione evolutiva che il Gruppo GEDI ha intrapreso e sta perseguendo da anni, centrata sull’informazione in real time per il grande pubblico e sullo sviluppo di contenuti digitali e multimediali per i quotidiani e le radio.
L’operazione, precisa per contro una nota BFC Media, verrà condotta dalla neocostituita società L’Espresso Media Srl, con sede a Milano in via Melchiorre Gioia 55, partecipata al 51% da BFC Media Spa, società quotata al mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ed al 49% da IDI Srl a socio unico Danilo Iervolino.
L’accordo prevede varie forme di collaborazione, tra cui la prosecuzione dell’abbinamento del settimanale L’Espresso all’edizione domenicale del quotidiano La Repubblica, la promozione congiunta delle iniziative editoriali, dei servizi di distribuzione nelle edicole e di gestione degli abbonamenti.
Denis Masetti, presidente della neocostituita L’Espresso Media, dichiara: “L’Espresso rappresenta una parte importante della storia d’Italia. Partendo dalla sua storia, vogliamo anche che si sviluppi attraverso un progetto editoriale indipendente e condiviso, supportato da strumenti e strategie moderne e investimenti adeguati che facciano crescere la qualità del prodotto, la diffusione e la sua penetrazione”.