Astarea (nella foto Laura Cantoni, partner) ha organizzato aMilano il workshop ‘Lightening – Alleggerire per creare valore: comportamenti di consumo, strategie di marketing, processo produttivo’. L’incontro è stato il primo di una serie di workshop che saranno organizzati nei prossimi mesi per approfondire gli aspetti strategici ed operativi dell’ultima edizione di Andare a Tempo. Si tratta di uno studio sul cambiamento realizzato periodicamente per supportare le imprese nello sviluppo di nuovi prodotti, territori di comunicazione, posizionamenti di marca. Su questa base Astarea ha sviluppato un metodo ad hoc che integra l’analisi Semio-antropologica con lo Strategic Planning per una innovazione basata sulla contemporaneità che guarda al futuro.
La modalità del workshop è stata scelta come incontro a più voci per rendere la presentazione di ricerca più operativa, condividere informazioni, confrontare punti di vista, fornire strumenti di analisi e idee.
Il Lightening è un market driver che nel mapping Andare a Tempo si colloca nella strategia della Lungimiranza, all’incrocio tra gli assi Progetto e Confluenza. E’ un trend particolarmente proiettato nel futuro, che fa i conti con la riduzione delle risorse a livello non solo e non tanto individuale ma globale, che esprime logiche inclusive e collaborative, che fa della sostenibilità un punto di riferimento, che sulla immaginazione e la creatività per soluzioni non solo adattive ma costruttive.
Astarea ha presentato un’analisi di questo market driver, identificandone le ragioni, la logica, e le modalità di attuazione in una serie di settori merceologici. Le imprese e gli esperti hanno portato esperienze su come il Lightening sia da considerarsi un fattore di sviluppo.