Alkemy ha firmato un accordo per l’acquisizione iniziale del 70% – con completamento entro tre anni dell’acquisizione del restante 30% del capitale sociale – di Nunatac, società italiana specializzata nell’analisi dei dati al servizio delle aziende – data analysis, big data e predictive modelling. Nunatac conta oggi circa 70 talenti, data scientist e data engineer certificati dai clienti con cui collaborano.
L’acquisizione di Nunatac arricchisce l’offerta attuale di Alkemy e ne rafforza il posizionamento come punto di riferimento per l’innovazione digitale delle grandi e medie aziende. La struttura dell’operazione prevede che Alkemy acquisisca un iniziale 70% di Nunatac entro aprile 2018 e, come per le operazioni straordinarie effettuate in passato da Alkemy, completi l’acquisizione del restante 30% a seguito dell’esercizio di opzioni put/call a tre anni.
Il valore complessivo dell’operazione (Equity Value) è stimato in circa 7 milioni di Euro. L’iniziale 70% sarà acquistato in base ad una valorizzazione di Nunatac pari a 6 volte l’Ebitda adjusted (sono escluse le poste non ricorrenti e/o non di competenza) 2017 ed il pagamento del corrispettivo sarà effettuato in parte per cassa e in parte in azioni proprie di Alkemy mediante utilizzo del proprio magazzino titoli costituito a seguito dell’approvazione del Piano di Buy Back da parte del Consiglio di Amministrazione del 19 febbraio 2018. Le azioni così trasferite saranno sottoposte ad un periodo di lock up di 12 mesi.
Alkemy è stata assistita nell’operazione dall’Avv. Mara Luisa Sartori dello Studio legale e tributario Cornelli Gabelli e Associati, mentre Nunatac è stata assistita dall’Avv. Nicoletta Cuomo dello Studio Legale CMP & Associati, dall’Ing. Roberta Vercellotti di Vintage Capital S.r.l. e dal dott. Rodolfo Anghileri.