Capanna Dosdè, posizionata a 2824 metri nel cuore della Val Viola, ha rappresentato per anni un punto di riferimento essenziale per escursionisti e alpinisti. Tuttavia, con il passare del tempo, la struttura ha mostrato la necessità di cure ed attenzioni per poter continuare a raccontare la sua storia. Insieme al CAI di Bormio, Braulio ha dato avvio a un progetto di restauro di oltre un anno.
Anche il sentiero per raggiungerla è stato protagonista di un’opera di rinnovamento e adeguamento. Più sicuro e percorribile, il percorso è stato infatti oggetto di interventi di miglioramento, che hanno reso la Capanna Dosdè ancora più accessibile in bici, consentendo inoltre di collegare il bivacco con mezzi speciali e a misura di esploratore. Ma l’innovazione non si ferma qui: lungo il sentiero, sono stati installati pannelli illustrativi che arricchiscono il cammino con informazioni sul panorama circostante, trasformando così la scalata verso il bivacco in un’esperienza educativa.