Si è svolta il 10 e l’11 maggio scorsi al Pala Affari di Firenze la terza edizione del Findomestic Camp.
L’iniziativa ha visto protagonisti 60 studenti in rappresentanza delle 10 classi italiane che maggiormente si sono distinte nel concorso legato a PerCorsi Young, il progetto di educazione finanziaria realizzato in collaborazione con il Laboratorio Interdisciplinare Formazione Economia dell’Università Cattolica di Milano, che ha coinvolto 40.000 giovani tra i 14 e i 18 anni, in circa 1.000 scuole secondarie italiane.
La giuria ha decretato vincitrice la classe IV F del Liceo Scientifico Innocenzo XII di Anzio. Al secondo e al terzo posto si sono classificate le scuole I.I.S. Olivetti di Orta Nova (Foggia), classe II C e l’I.I.S. Bacaredda-Azteni di Cagliari, classe IV B.
I giovani partecipanti si sono cimentati in una sfida durante la quale dovevano immedesimarsi nel team marketing di una nuova banca digitale con il compito di individuare, utilizzando un budget predefinito, un nuovo prodotto ed una strategia di comunicazione finalizzata ad attrarre il target dei giovani. Ad assisterli durante il percorso, il top management di Findomestic ed esperti di banca digitale che hanno supportato le classi nell’elaborazione della strategia rispondendo a dubbi e domande.
Le dieci classi che hanno partecipato al Findomestic Camp sono: la 4° F del Liceo Scientifico Innocenzo XII di Anzio, la 4° B dell’I.I.S. O. Bacaredda – S. Atzeni di Cagliari, la 2° D dell’I.P.S. Gaetano Pessin di Como, le 4°I e F dell’I.P.S. Luigi Einaudi di Palermo, la 3° g del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, la 4° B AFM e la 4° C dell’I.T. E. Mattei di Casalmicciola terme, la 4° AG dell’I.I.S. C. Caniana di Bergamo, la 3° I del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Pescara, la 2°C dell’I.I.S. A. Olivetti di Orta Nova, la 4° A OPA dell’I.S.I.S. I. Newton di Varese.
I progetti delle classi sono stati valutati da una giuria a cui hanno partecipato l’Assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori, dell’Università Cattolica di Milano e della società di consulenza strategica Roland Berger oltre ad esponenti del Top Management di Findomestic.
Findomestic, con questa terza edizione del progetto, ha voluto confermare di considerare la Responsabilità Sociale un valore fondamentale, classificando l’educazione finanziaria come un obiettivo importante che la banca deve perseguire. Questo proposito, inoltre, è conforme al documento del Governo ‘La Buona Scuola’, che ritiene l’educazione economica una competenza indispensabile per i giovani italiani.
PerCorsi Young è l’iniziativa educativa di formazione e informazione dei giovani all’uso responsabile del denaro per i consumi personali promossa da Findomestic e firmata da La Fabbrica. PerCorsi Young è stato anche premiato dall’ABI nel corso del Forum ABI Lab 2016 nella categoria ‘La Banca per la Sostenibilità’ dedicata a progetti mirati alla promozione di iniziative per il sociale e per la sostenibilità ambientale.
Findomestic Banca è partecipata al 100% da BNP Paribas Personal Finance, società del Gruppo BNP Paribas.