Youmark

Come stai? Te lo chiede Luisa Ranieri per UniSalute. Di Serviceplan Italia, Mediaplus e Make la campagna integrata

UniSalute, società del Gruppo Unipol che da oltre 25 anni si occupa della protezione della salute, è on air dal 3 maggio 2023 con una nuova campagna di comunicazione.

La campagna ideata da Serviceplan Italia, con la direzione del Ceo e Cco Stefania Siani e con il supporto integrato media di Mediaplus e produttivo di Make, entrambe sigle che operano all’interno della House of Communication di via Solferino (GRUPPO SERVICEPLAN ITALIA), si sviluppa intorno alla domanda Come stai?

UniSalute lo domanda direttamente ai propri interlocutori e illustra le risposte che è in grado di fornire.

‘Come stai?’ è il messaggio, che Compagnia e agenzia hanno deciso di affidare a Luisa Ranieri. Nuova ambasciatrice di UniSalute e protagonista del film diretto da Paolo Genovese, on air per la prima volta il 3 maggio alle ore 21, in contemporanea su tutti i principali canali tv.  Qui Luisa Ranieri attraversa la quotidianità delle persone sfiorando le loro vite e tutti i modi in cui UniSalute può farne parte, rispondendo a questa domanda che accomuna tutti.

“Come stai? è un bel modo per iniziare una campagna, perché è la prima cosa che chiediamo quando incontriamo qualcuno ed è segno di interesse per la salute e il benessere di chi ci sta davanti. Ed è proprio questa la missione di Unisalute: proteggere la nostra salute e rendere accessibili le cure. Mi ha incuriosita soprattutto che una compagnia scegliesse di domandare qualcosa, piuttosto che di affermarla. Mi è piaciuto subito”, commenta Ranieri nella nota.

Vittorio Bucci, Ceo Mediaplus Italia, e Stefania Siani, Ceo e Cco Serviceplan Italia

Aggiunge Siani: “’Come stai?’ Per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita, ognuno di noi dovrebbe porsi questa domanda e mettere al primo posto la prevenzione e la tutela della salute. Con questa piattaforma integrata di comunicazione che vede ambasciatrice del messaggio Luisa Ranieri, intendiamo focalizzare l’attenzione sull’importanza della sanità integrativa come possibilità di avere accesso alle prestazioni mediche specialistiche in modo facile, veloce e sempre più evoluto grazie al supporto dell’innovazione tecnologica. Un tono di voce concreto che racconta l’offerta in modo trasparente e pone l’accento su quanto la sanità integrativa sia una forma di tutela importantissima, da prendere in considerazione per noi stessi e chi amiamo. È per noi motivo di orgoglio essere al fianco di un brand leader come UniSalute, società del Gruppo Unipol, in un progetto integrato che consente di raggiungere un pubblico ampio, ma composito e diversificato nelle esigenze, con un messaggio univoco, con la domanda più semplice eppure più importante di tutte: ‘Come stai?’”.

“Il lancio della campagna ‘Come stai?’ è per noi molto importante – sottolinea sempre nella nota Vittorio Verdone, Direttore Communication and Media Relations Gruppo Unipol – perché è la prima volta che UniSalute si racconta al pubblico retail attraverso la pubblicità. Lo facciamo con un investimento significativo e un approccio media multicanale (tv, radio, digital, affissioni, stampa) per divulgare l’unicità del brand UniSalute e i suoi elementi distintivi. La sfida è quella di potenziare la nostra leadership nel mercato della protezione della salute grazie anche alla forza delle nostre reti distributive, agenzie e banche, per essere sempre più vicini ai nostri clienti e proporre soluzioni dedicate nell’ambito dell’ Ecosistema Welfare, come previsto dal Piano Industriale del Gruppo Unipol, Opening New Ways”.

La campagna che è stata prodotta da Make, con il supporto di Neverest, e pianificata da Mediaplus Italia, prevede una presenza video non solo sulle emittenti televisive ma anche su Youtube, Facebook e Instagram, corredata da una delivery digitale video e display secondo le regole dell’audience based planning.

Si aggiunge un’attività di news domination sui principali quotidiani nazionali e stampa periodica. E ancora: DOOH sulle principali affissioni di Milano, proiezioni nelle più importanti piazze e building di Milano, Roma e Bologna e una Station Domination della fermata metropolitana milanese di San Babila.

Il planning, on air fino alle fine di giugno, è caratterizzato da un presidio televisivo anche sulle nuove piattaforme streaming come Netflix, e da una copertura audio con una pianificazione radiofonica tradizionale e digitale.

L’infrastruttura digital lavorerà in sinergia con i mezzi tradizionali alimentando in maniera continuativa tutto il funnel, includendo anche una presenza massiva dei motori di ricerca attraverso un approccio always-on e data driven.

Conclude Vittorio Bucci, Ceo e Partner Mediaplus Italia: “Ogni nuovo progetto trasmette grande entusiasmo ma, nella House of Communication, lavorare su attività ad elevato tasso di integrazione ha un sapore speciale. Siamo felicissimi di aver contribuito alla nascita di una campagna brillante su cui la strategia media implementata ha il compito di catalizzare l’attenzione di tutti gli italiani”.

Credit

Agenzia: Serviceplan Italia

Chief Creative Officer: Stefania Siani

Executive Creative Directors: Mary Apone e Marco Turconi

Art Director Supervisor: Arianna Cacciapuoti

Copywriter Supervisor: Alessandra Andrea Tondi

Strategic Planner: Filippo Amedeo Riccardi

New Business Director: Ilaria Mosca

Account Director: Lorenzo Gerli

Account Supervisor: Veronica Formentini

Account Executive: Biagio Carrella

Head of Social: Manolo Trebaiocchi

Social Media Supervisor: Manuela D’Angelo

Social Media Manager: Ingrid Zanninello

 Agenzia Media: Mediaplus Italia

Ceo: Vittorio Bucci

Business Director: Lorena Bragotto

Chief Growth Officer: Greta Bottini

Client Lead: Irene Carta

Senior Media Planner: Giuseppe Antonio Doronzo

Senior Digital Planner: Anita Serena Gamba

Junior Digital Planner: Greta Grueli

Casa di Produzione: Neverest

Regia: Paolo Genovese

Direttore della fotografia: Fabrizio Lucci

Produttore Esecutivo: Stefano Costa

Executive Producer: Michela Giordana

Producer: Valentina Mereu, Cecilia Nepi

Direttore di Produzione: Marina Bello

Editor: Massimo Magnetti

Color Correction: Luca Parma – Corte 11

Post-Produzione: Videozone

Musica originale di: Fabio Gargiulo

Fotografo campagna stampa/digital: Oskar Cecere

Regista campagna digital: Luca Robecchi

Coordinamento produzione: Make