Parte l’edizione 2015 della campagna Viverla Tutta, promossa da Pfizer, che dal 14 ottobre e fino a fine novembre porterà sulle reti televisive nazionali Mediaset e sulle testate on e off line del Gruppo Mondadori, quattro testimonianze al femminile, donne che hanno deciso di raccontare al grande pubblico la propria lotta contro la malattia.
Viverla Tutta è una campagna di comunicazione e responsabilità sociale nata nel 2011, voluta da Pfizer Italia per dare voce a pazienti e caregiver e alle loro storie di malattia.
Duplice l’obiettivo: sul fronte divulgativo, celebrare chi vive l’esperienza della malattia, portando un messaggio di speranza e conforto ad altri che si possono trovare ad affrontarla; sul fronte scientifico, sensibilizzare medici e operatori sanitari a dare più spazio al vissuto soggettivo del malato o di chi lo assiste all’interno dei processi di assistenza e cura.
Nell’edizione 2015, la campagna punta sulla video-narrazione. La produzione è stata curata da R.T.I. – Reti Televisive Italiane (Gruppo Mediaset), su coordinamento a cura di Creativity Media Factory – Publitalia ’80 (Gruppo Mediaset). L’adattamento dei testi originali delle quattro testimonianze è stato curato da Cristina Maurelli, la regia da Carlo Concina, la produzione da On Air – Milano.
La Campagna prevede una pianificazione crossmediale tv, digital e stampa gestita da un team integrato Publitalia’80 e Mediamond. Il video-storytelling in onda in tv sarà inoltre supportato da una campagna sui mezzi stampa e online di Mondadori e Mediamond.
Havas PR, agenzia partner di Pfizer per la comunicazione corporate, ha curato l’ideazione di Viverla Tutta, dalla sua prima edizione, promuovendo così l’utilizzo dello storytelling applicato in ambito medico e farmaceutico e avviando il dibattito scientifico, nel nostro Paese, sulle opportunità offerte dalla medicina narrativa.
Nel corso delle diverse edizioni, Havas PR, in sinergia con Pfizer, ha identificato e coordinato lo sviluppo di strumenti innovativi per portare all’attenzione del pubblico questi temi (dal primo studio di medicina narrativa online lanciato tramite la piattaforma di Repubblica.it nella prima edizione, al sito viverlatutta.it nella seconda, al Graphic Novel realizzato in partnership con RCS Lizard nel 2014 per arrivare al video-storytelling di quest’anno) e ha curato la gestione delle relazioni con tutti gli stakeholder coinvolti a vario titolo nel progetto e nelle sue iniziative (pazienti, media, opinione pubblica, comunità scientifica e Istituzioni). Nel 2014 Viverla Tutta si è aggiudicata il Premio Assorel nel settore Farmaceutico e Salute.
La campagna nel 2015 si rinnova e si arricchisce anche di nuovi canali e piattaforme. Connettore importante della campagna, il sito viverlatutta.it, che ha svolto e svolge tutt’ora il ruolo depositario di hall virtuale in cui i pazienti possono leggere, condividere e discutere del proprio vissuto di malattia. Proprio dal sito sono state selezionate le storie che saranno vide-narrate dal 14 al 31 ottobre. Viverla tutta è anche social, con la pagina Facebook dedicata (www.facebook.com/Viverlatutta).
Il sito web e la pagina Facebook sono curati da McCann Complete Medical.