Interactive

Toys”R”Us Studios e Native Foreign utilizzano Sora di OpenAI per raccontare la storia delle origini del brand. Il debutto del film suscita molte reazioni sui social

di Monica Gianotti

Per comunicare il suo rilancio Toys”R”Us ha deciso di utilizzare gli strumenti di IA generativa, in particolare il nuovo strumento text-to-video di OpenAI, Sora. Per farlo Toys”R”Us Studios, la divisione di produzione di intrattenimento del brand globale di giocattoli, ha collaborato con l’agenzia creativa Native Foreign. Insieme, hanno presentato in anteprima questo film durante Cannes Lions 2024, mostrandolo a un pubblico di addetti ai lavori in occasione di un evento esclusivo alla LBB Beach.

Il film racconta la storia del fondatore di Toys”R”Us Charles Lazarus e della sua idea che ha trasformato per sempre i negozi di giocattoli – con l’amata mascotte Geoffrey, la Giraffa che gli appare in sogno – e che ha fatto la gioia di generazioni di bambini.

Sora di OpenAI ha permesso a Toys”R”Us Studios e Native Foreign di realizzare il progetto in poche settimane, condensando centinaia di riprese in un paio di dozzine. Il film è stato quasi interamente creato con Sora, con alcuni VFX correttivi e una colonna sonora originale composta da Aaron Marsh, della band indie rock Copeland.

“Charles Lazarus era un visionario in anticipo sui tempi e volevamo onorare la sua eredità con uno spot che utilizzasse la tecnologia più avanzata disponibile. Il nostro marchio abbraccia l’innovazione e il fascino emotivo di Toys”R”Us per entrare in contatto con i consumatori in modi inaspettati. Il nostro obiettivo è catturare quel sentimento nostalgico e trasmetterlo in modo unico ai bambini di tutte le età”, ha dichiarato in una nota Kim Miller Olko, Global Chief Marketing Officer Toys”R”Us e Presidente di Toys”R”Us Studios.

“L’industria creativa sta vivendo una rinascita, proprio come Toys “R”Us”, ha commentato Nik Kleverov, Chief Creative Officer di Native Foreign. “Grazie a Sora, siamo riusciti a raccontare questa storia incredibile con una velocità e un’efficienza notevoli. Toys”R”Us è il marchio perfetto per abbracciare questa strategia di AI e siamo entusiasti di collaborare con il loro team creativo per contribuire a guidare la prossima ondata di storytelling innovativo”.

Le reazioni  sui social

Molti creativi, preoccupati che l’intelligenza artificiale finisca per sostituire le posizioni lavorative nella recitazione, nella scrittura e nel design, hanno criticato l’introduzione di prodotti e team di intelligenza artificiale nei loro settori.

Questo sentimento è stato ripreso in decine di post sui social che hanno ottenuto milioni di visualizzazioni. Il fumettista e illustratore Andy Kluthe, tra i tanti, ha scritto su X che Toys”R” Us avrebbe dovuto assumere degli attori, che avrebbero reso il video “mille volte meno inquietante”. In un altro post il comico Mike Drucker ha paragonato il film a “ciò che sarebbe apparso nei peggiori incubi di Stephen King”…

Nonostante le reazioni negative, i creatori del video di Toys”R”Us e Native Foreign lo considerano un successo. “C’è un sacco di paura là fuori e di dicerie su cosa sia tutto questo”, ha detto Kim Miller Olko, “Finché non si vede davvero cos’è e come funziona, non si ha una vera comprensione”.

E voi cosa ne pensate?