Dopo quasi 13 anni dalla costituzione e dopo aver chiuso il 2019 con una crescita dell’EBITDA superiore al 40% rispetto all’anno precedente, Sembox registra un significativo cambio nella compagine sociale: Salvatore Cariello, CEO & CO-Founder, da sempre amministratore unico della società, attraverso una operazione di leveraged buyout (LBO) acquisisce il totale controllo della società passando così dal 41% al 100% e aprendo di fatto un nuovo corso per l’agenzia.
L’intero iter dell’operazione, dall’ideazione, strutturazione e assistenza per gli aspetti legali e fiscali è stato curato e seguito, rispettivamente, dagli avvocati Paolo Bruni ed Andrea Caputo e dal commercialista Emanuele Di Paolo.
“Sono molto contento di essere riuscito a portare a termine l’operazione nei termini che mi ero prefissato”, afferma nella nota Salvatore Cariello. “Ringrazio i miei ex soci per questi primi 13 anni, grazie ai risultati raggiunti e all’andamento del mercato ritengo che per Sembox sia giunto il momento di prevedere nuovi importanti investimenti in modo da consolidare e accrescere il nostro posizionamento. Nel corso del 2019 abbiamo dato vita a una nuova strutturazione aziendale, preferendo a una divisione per competenze, una organizzazione basata sulle caratteristiche e sui contesti nei quali operano i nostri clienti”.
Al momento la struttura vede al vertice Paola Albanese, nel ruolo di Managing Director, 2 unit verticali di marketing digitali specializzate l’una nelle strategie per il mondo eCommerce e retailers e l’altra rivolta alla vendita e proposizione di servizi e 2 team trasversali che si occupano rispettivamente di Web Analytics & UX e Creatività.
“Questa nuova organizzazione – contiuna Cariello – ci ha permesso di sviluppare maggiori sinergie tra le diverse competenze e padroneggiare più velocemente le specificità e i contesti digitali che caratterizzano quelli che a nostro avviso sono due mondi molto diversi tra loro. Il 2019 è stato un anno molto importante, abbiamo quasi raddoppiato la base clienti e il nostro team, aumentato del 40% il nostro EBITDA e siglato diverse partnership (che comunicheremo meglio nel corso dell’anno) rivolte soprattutto a rafforzare il nostro livello di consulenza nei settori Fashion, Luxury & Beauty”.
Il piano di crescita di Sembox per i prossimi anni si articola attraverso 3 direttive principali:
– Consolidare il posizionamento sul mercato focalizzato sulle strategie digitali ROI-based e competenze specifiche sui pilastri del performance marketing come Google, Social Media, Amazon, affiliation verticali per industry.
– Valorizzare la competenza sull’internazionalizzazione volta a supportare da un lato le multinazionali che si espandono in Italia e dall’altro le aziende italiane focalizzate sull’export.
– Incrementare il know how aziendale che combina marketing e skill tecniche per affrontare le sfide di un modello di marketing sempre più integrato con la tecnologia e AI.