Interactive

Outbrain: nuova sede milanese e ambizioni di crescita cross funnel. Fatturato globale del primo quarter 2024 a 217 milioni, con un EBITDA raddoppiato

Corrado Massaro, General Manager Outbrain Italy
Corrado Massaro, General Manager Outbrain Italy

Outbrain ha presentato nella sua nuova sede milanese la propria soluzione OnyxGreen, alimentata dai dati di Scope3, la piattaforma collaborativa per la sostenibilità che ‘decarbonizza’ i media e la pubblicità.

“Outbrain è stata tra i pionieri nello studio, nell’analisi, nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni abilitanti per l’industria della pubblicità digitale che tengono conto anche del loro impatto sulle persone e sul pianeta”, commenta Corrado Massaro, General Manager per l’Italia di Outbrain. “Siamo felici dei buoni risultati ottenuti finora in Italia, che ci pongono all’avanguardia dell’innovazione tra i Paesi in cui Outbrain opera e che ci spronano a continuare nella direzione intrapresa finora: la prima trimestrale del 2024 chiude con un fatturato globale di 217 milioni e un EBITDA adjusted di 1,4 millioni, raddoppiando quanto fatto nello spesso periodo di un anno fa”.

Per il branch italiano, il percorso di crescita del business va di pari passo con il consolidamento dei team commerciali e di account – sotto la guida di Gloria Invernizzi, Head of Sales, e Tomaso Uliana, Head of Account Management – e l’inaugurazione dei nuovi uffici italiani, ai Bastioni di Porta Nuova, nel cuore del ‘digital district’ popolato da Google, Amazon, Microsoft  e Accenture, per citare solo alcuni nomi.

“Outbrain si è sempre dimostrata capace sia di rispondere alle attuali richieste del mercato sia di anticipare quelle future, grazie ai continui investimenti in R&D e all’ingegno dei nostri ingegneri del Business Intelligence centre”, dichiara Gloria Invernizzi. “Un esempio recente di innovazioni di successo è Onyx, che si è subito distinto per la sua rilevanza nel rispondere alle mutevoli esigenze di visibilità dei brand nell’open web e per la sua rispondenza alle attuali metriche di misurazione e valutazione delle campagne online”.

Lanciata  in Italia la scorsa primavera, e poi seguita da altri sette Paesi – Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Giappone, Israele e Spagna – la piattaforma di branding è stata accolta positivamente da tutte le industry digitali grazie alla sua capacità di massimizzare l’impatto delle campagne di awareness e consideration mantenendo un approccio di totale trasparenza.

“Con la sua visione lungimirante, Outbrain offre prodotti e servizi unici che soddisfano le esigenze dei nostri inserzionisti, supportando la definizione e l’esecuzione di strategie e piani online in un epoca di rapide evoluzioni sociali e tecnologiche”, conclude Tomaso Uliana, che guida in modo proattivo i processi di pianificazione strategica degli account dell’azienda e sviluppa obiettivi di performance chiave, target di vendita e milestone di business. “È nostra responsabilità dare ai nostri clienti gli strumenti e le conoscenze per decodificare i trend in evoluzione e indirizzare in modo efficiente i loro investimenti nell’open web”.