Piazza Castello, una delle principali piazze milanesi, viene ridisegnata e resa spazio urbano accessibile a turisti e cittadini per vivere al meglio la città. L’allestimento ad area pedonale rende così la piazza un luogo polifunzionale.
Grazie alla collaborazione tra Comune di Milano, Triennale e Nevicata14, la nuova Piazza Castello diventa un laboratorio a cielo aperto. Non solo spazi e attrezzature da usare, ma anche attività e laboratori per immaginare il futuro degli spazi pubblici di Milano.
A2A e Philips hanno contribuito al progetto creando la App MyLED con la quale i visitatori potranno gestire l’illuminazione della piazza, scegliendo tra molteplici scenari disponibili e renderla a misura di persona, grazie alla creazione di isole di luce personalizzate. Inoltre, la nuova applicazione sarà utilizzabile anche per animare la Cometa del MiCo, struttura aerea progettata dall’architetto Mario Bellini. Attraverso App MyLED sarà possibile variare l’illuminazione scenografica del MiCo attraverso un sistema di luci led capace di dare forme e colori mutevoli agli oltre 8mila metri quadrati di raggi di alluminio, creando una scia sinuosa e luminescente che abbraccia tutta la struttura.
Attraverso la App MyLED, scaricabile gratuitamente per Apple e Android, chiunque sarà in grado di creare l’atmosfera desiderata con un tocco sul proprio smartphone.