Interactive

Lo Startup Revolutionary Road gira l’Italia in cerca di innovatori

È partito oggi da Milano il Tour Startup Revolutionary Road, promosso da Microsoft Italia, Fondazione Cariplo e Fondazione Filarete, all’interno dell’iniziativa ‘Startup Revolutionary Road’, che girerà in venti tappe l’Italia alla ricerca delle migliori idee da trasformarsi in imprese, con lo scopo di offrire concrete opportunità di formazione tecnica e di business a migliaia di giovani italiani.

Obiettivo del progetto è quello di individuare e far nascere sul territorio italiano nuove imprese innovative ad elevato impatto. Il progetto sarà realizzato grazie a Barcamper – programma di accelerazione per startup lanciato da dPixel, Venture Capital Advisory – che ha messo a disposizione dei giovani un camper attrezzato. Girerà l’Italia nei luoghi dell’innovazione (Università, incubatori, spazi di co-working e Fablabs) alla ricerca di nuove startup da supportare e finanziare. Barcamper sarà affiancato dall’Associazione TechGarage.

320 le idee che saranno ascoltate nel corso dei prossimi mesi. Innovatori, ricercatori e startupper potranno infatti prenotare dal sito Barcamper un appuntamento di venti minuti con il team di venture capital di dpixel, in una qualunque delle tappe.

A Settembre saranno realizzati i TechMeeting, due giorni full immersion dedicati alla selezione delle migliori idee identificate con il Barcamper Tour.

I migliori progetti e i team più promettenti individuati durante questa prima fase di scouting avranno la possibilità di partecipare quindi ad una delle quattro TechWeek, settimane di formazione e mentoring nel mese di ottobre, alla fine delle quali potranno completare il business plan del proprio progetto per la presentazione agli investitori professionali.

I dieci migliori team emersi dalle Techweek avranno la possibilità di presentare il proprio progetto al TechGarage, l’evento che da anni raccoglie i principali attori del venture capital, previsto per novembre 2013.

Articoli correlati