Fastweb presenta il nuovo capitolo #nientecomeprima, il nono della strategia lanciata oltre due anni fa, incentrata sulla trasparenza e sulla chiarezza delle offerte.
Attraverso la nuova MyFastweb, ad esempio, il cliente ovunque si trovi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, potrà in autonomia trovare tutte le informazioni relative al suo contratto, visualizzare e modificare le opzioni e offerte attive, monitorare consumi in tempo reale, controllare le performance della linea fissa e molto altro. Nel caso in cui il cliente abbia bisogno di ulteriore supporto, Fastweb introduce un nuovo canale di contatto: in caso di necessità infatti, i clienti con un click, potranno chiedere di essere contattati da un operatore specializzato per ottenere informazioni o ricevere assistenza, evitando così inutili perdite di tempo ed estenuanti attese al telefono in attesa della risposta di un operatore.
Con #nientecomeprima, iniziato oltre due anni fa, l’azienda ha abolito per il fisso così come per il mobile, tutti i cosiddetti costi nascosti relativi ai servizi telefonici supplementari, come la segreteria, il controllo del credito, il trasferimento di chiamata, le penali per recesso anticipato, le promozioni e prevedendo quindi per le proprie offerte solo prezzi ‘trasparenti’. Inoltre tutte le offerte #nientecomeprima di Fastweb non prevendono alcun vincolo temporale. Una scelta di trasparenza che si traduce anche nell’aver introdotto la fattura ‘tutto incluso’ in cui, all’interno del prezzo mensile, sono inserite tutte le componenti che solitamente vengono fatte pagare a parte, come il costo di attivazione, il contributo aggiuntivo per il modem o l’opzione Ultrafibra.