Interactive

Con Desivero l’idraulico 4.0 arriva a Milano e parla in dialetto

Desivero, piattaforma digitale omnicanale di servizi e prodotti per il consumatore nell’ambito della termo-idraulica e dell’arredo bagno, arriva a Milano con i suoi servizi di installazione, manutenzione e riparazione. Oltre alla vendita di prodotti per il bagno, per il condizionamento e il riscaldamento, a Milano da oggi possono essere acquistati anche i servizi idraulici e di consulenza progettuale. Tutto su desivero.com.

Per il suo debutto meneghino l’azienda ha scelto il glocal marketing con una campagna adv che fa del dialetto il suo punto di forza, per sottolineare non solo il radicamento sul territorio ma anche la comprensione delle reali esigenze dei consumatori. Da qui le tre declinazioni dialettali del visual per servizi di installazione, riparazione e manutenzione idrauliche: Te ch’hee l’acqua ai pè? (hai una perdita d’acqua e ti serve un idraulico?), Fa e desfà, le tut un laurà (per ristutturare il tuo bagno segli un professionista), Fa minga la figura del trumbè (affidati a un idraulico esperto).

La campagna lancio firmata da Kettydo+ e pianificata internamente con il supporto della stessa digital agency, sarà on air per oltre un mese fino al 15 luglio e veicolata attraverso un media mix articolato.

L’adv parte dal circuito metro IGP Decaux con con cartelli appesi fino al 20 giugno nelle vetture dei treni delle linee 1 (297 pendolini), 2 (264 pendolini) e 3 (135 pendolini).

Previsti anche formati digital per banner e digital asset su alcuni magazine online e per display adv tramite network Google.

Dal 27 maggio al 30 giugno continua con una declinazione audio geolocalizzata da 15’’ per la piattaforma Spotify.

La campagna proseguirà dal primo al 15 luglio con tre impianti esclusivi e personalizzati da Clear Channel. In tre punti strategici della città, da piazza Argentina alla Darsena passando da Moscova, altrettanti impianti FSU brandizzati Desivero raffrescheranno il passaggio pedonale grazie a degli speciali nebulizzatori ad acqua dotati di sensore di movimento. Dagli stessi impianti parte anche l’attività di moohbile adv con retargeting sui dispositivi mobili degli utenti che passano in prossimità dei totem.