Il percorso del manager, in Advice Group da 5 anni, conferma la filosofia di sostegno alla crescita dei propri talenti da parte dell’azienda. Andrea Bertolotti riporterà direttamente al CEO Fulvio Furbatto e sarà responsabile delle operations della società con circa 30 persone coordinate, impegnate su più di 100 progetti annui.
Bertolotti, 36 anni, è entrato in Advice Group nel 2015, dopo diverse esperienze lavorative in ambito digital, come Web Editor e SEO Specialist in Alpitour e, successivamente, come Project Manager in Tekka. Come responsabile del team di Project Management di Advice Group, cura dal 2016 lo sviluppo e l’ottimizzazione dei processi produttivi, supervisionando le attività su clienti come P&G, Barilla, UnipolSai, AS Roma, Parmareggio e Lavazza.
“Sono orgoglioso di essere stato scelto per un ruolo così strategico da un’azienda che mi ha dimostrato sempre, nel corso degli anni, fiducia e valore”, commenta nella nota Andrea Bertolotti. “Il mercato della behavioural loyalty si sta evolvendo rapidamente e Advice Group costruisce il cambiamento partendo dalle persone, dal team e dalle competenze. È questa la visione a cui faccio riferimento per affrontare questa nuova sfida.”
“La nomina di Andrea si inserisce perfettamente nella visione aziendale che stiamo cercando di perseguire”, afferma Fulvio Furbatto, CEO & founder di Advice Group. “Generalmente la crescita di un’azienda viene foraggiata con l’acquisizione di talenti esterni, a volte sottovalutando l’effort e l’impatto interno di tale scelta. Stiamo crescendo velocemente e dobbiamo poterci fidare e affidare ai talenti ‘allevati’ in casa che, ovviamente, sono soggetti a un processo di ‘learning by doing‘ per quanto riguarda la formazione manageriale. Questo ci permette inoltre una rapida e buona risposta da parte di tutte le aree aziendali, che sono coinvolte nei processi di selezione dei ruoli apicali. Quanto avvenuto per Andrea vuole essere la realizzazione pragmatica di una visione, da sempre controcorrente, che punta a posizionare Advice come società rilevante per il mercato, ma soprattutto per la vita delle persone che la compongono”.