Interactive

Across, nuova struttura organizzativa per il 2025. Focus su innovazione e approccio customer centric

Sergio Brizzo, Ceo Across
Sergio Brizzo, Ceo Across

Across, la Digital Solution Company fondata nel 2011 da Sergio Brizzo, con sedi a Torino e Madrid, dopo aver chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 14 milioni di euro, annuncia una riorganizzazione interna che segna una nuova fase della sua crescita.

La principale novità consiste nell’introduzione di quattro Business Unit con l’obiettivo di consolidare il posizionamento dell’azienda nel panorama del Digital Marketing e di evolvere per soddisfare le richieste di un mercato sempre più complesso e orientato alla personalizzazione e all’attenzione verso il cliente. Questa nuova riorganizzazione si pone anche l’obiettivo di valorizzare le risorse di Across, agevolando ulteriormente la crescita interna delle competenze.

Le nuove Business Unit

Le quattro Business Unit, guidate da figure esperte del settore, sono:

  • Performance. La Business Unit dedicata alle campagne con obiettivi di performance, come CPL (costo per lead), CPA (costo per acquisizione) e CPS (costo per vendita). È la più grande e strategica e racchiude tutti i canali di marketing con un approccio integrato e personalizzabile.
  • Media. È la BU specializzata nella gestione dei contenuti sui social media, incluse le campagne organiche e paid su piattaforme come Meta, TikTok e LinkedIn, nonché nelle campagne SEM e di retargeting su Google, Bing e altre piattaforme.
  • Data Hub. Il compito di questa Unit, pilastro per la gestione strategica dei dati e il supporto alle decisioni aziendali, è quello di focalizzarsi sulle attività di marketing automation, riattivazione di database, analisi di business e consulenza software basate su dati e numeri.
  • Contact Center Plus, una delle Business Unit più distintive di Across. Combina l’efficienza di un contact center che opera sul mercato dal 2021 con un team di oltre 100 operatori con strumenti digitali per attività di inbound, outbound e qualificazione lead.

Un Project Manager per ogni cliente

A ogni cliente sarà inoltre assegnato un Project Manager per ciascuna Business Unit coinvolta, garantendo così un coordinamento ottimale e una gestione fluida delle attività. Questa figura, assente nella precedente struttura, rappresenta il cuore della nuova organizzazione e si occuperà di analizzare i canali, pianificare le attività e ottimizzare i risultati. Infine, con questa nuova riorganizzazione Across va a potenziare anche l’area commerciale e sviluppo di new business con l’obiettivo di continuare a crescere ed estendere ulteriormente i suoi servizi a sempre più clienti.