Healthcare

Tessitura Monti in Amministrazione Straordinaria riconverte in parte i propri processi per produrre mascherine filtranti ai sensi dell’articolo 16 del Decreto Legge Cura Italia

L’azienda ha completato tutto l’iter previsto affinché la produzione sia pienamente conforme alla normativa UNI EN 14683.

La produzione che ha preso il via in questi giorni sarà destinata in primis alle aziende con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei lavoratori. A regime la produzione potrà superare il milione di mascherine al mese per circa 30mila metri di tessuto utilizzato.

Le mascherine prodotte da Tessitura Monti sono state testate e certificate da un laboratorio accreditato, che ha validato il prodotto secondo le norme tecniche in vigore in quanto risponde alle esigenze di traspirabilità, efficienza di filtrazione batterica e pulizia da microbi.

La particolare struttura del tessuto e il trattamento specifico effettuato, riferisce la nota, permettono la combinazione di ottima traspirabilità e filtrazione, oltre alla possibilità di riutilizzare il prodotto più volte – le caratteristiche della mascherina si mantengono fino a dieci lavaggi – con un risparmio di risorse e maggiore attenzione per l’ambiente rispetto ai dispositivi usa e getta. Le mascherine sono prodotte in tessuto di cotone certificato Oekotex 100 in grado di assicurare una migliore vestibilità e comfort.

Tessitura Monti ha messo a punto l’intero processo produttivo dotandosi dei macchinari per realizzare, oltre alla tessitura e finissaggio del tessuto attraverso specifiche procedure, anche il confezionamento e il packaging del prodotto, sia nello stabilimento di Maserada sul Piave (TV) che in collaborazione con alcuni partner industriali.