Il centro tecnologico AZTI, la società di intelligenza artificiale AiTalentum, la cooperativa alimentare AN Group, e le Università di Torino ed Helsinki, unite in un consorzio patrocinato da EIT Food, hanno sviluppato ASSIST, una piattaforma web interattiva e integrata con un’applicazione per Android e IOS, che ha l’obiettivo di migliorare le abitudini alimentari delle famiglie e dei consumatori.
Prendendo in considerazione le tendenze, le opinioni, le preferenze, le attitudini all’acquisto e le caratteristiche del suo utilizzatore, ASSIST è in grado di essere una guida nutrizionale per genitori e ragazzi nell’età dello sviluppo.
ASSIST combina l’intelligenza del machine learning con i metodi della ricerca sociale per arrivare ad una conoscenza dei consumatori, in particolare delle famiglie con bambini, e personalizzare i suggerimenti alimentari raccomandati per ognuno. Attraverso una raccolta di dati anonimi e un’analisi per lo sviluppo di modelli di previsione, ha l’obiettivo di facilitare il processo decisionale relativo al cibo, promuovendo stili di vita più sani, misurando la fiducia dei consumatori e aiutando a creare campagne di educazione alimentare più mirate ed efficaci.
Dopo l’iscrizione e la compilazione di un breve questionario di profilazione, si potrà scaricare gratuitamente l’applicazione, e accedere quindi a informazioni e articoli scritti da esperti della nutrizione. Il gruppo dell’Università di Torino ha curato i contenuti scientifici della piattaforma, fruibili in 4 lingue differenti, tra cui l’italiano, e selezionato le raccomandazioni alimentari presenti.
Sarà inoltre possibile partecipare a sondaggi individuali in modo da raccogliere punti di vista sui diversi temi legati all’alimentazione e interagire tra utenti in forum tematici supervisionati. Gli utilizzatori di ASSIST che vorranno caricare sulla piattaforma gli scontrini di acquisto del supermercato potranno ricevere indicazioni personalizzate sui loro acquisti.