Healthcare

Arriva Labby Light, il braccialetto che avvisa se non tieni le distanze

Un braccialetto che avviserà i cittadini quando non rispettano la distanza di sicurezza di un metro da altri utenti, e in grado di ricostruire i contatti di un utente nel pieno rispetto della privacy e senza alcuna app, bloccando sul nascere possibili focolai di coronavirus.

A lanciarlo sul mercato MetaWellness, start-up di Bari specializzata in tecnologie per lo sport e il fitness, che ha creato Labby Light, prodotto basato su tecnologia brevettata capace di contenere, promette una nota, i contagi da Covid-19 e offrire un contributo concreto alla lotta al coronavirus.

Il braccialetto ha una duplice funzione: da un lato, attraverso un led ed una vibrazione, segnala a chi lo indossa il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza di 1 metro da altri utenti, dall’altro, in caso l’utilizzatore dovesse risultare positivo al coronavirus, ricostruisce tutti i contatti avuti con altre persone, grazie ad un sistema che memorizza i dati utili, permettendo così di isolare potenziali focolai.

Un prodotto disponibile anche in versione stick da tenere in borsa, in tasca o sulla cintura, che non richiede l’utilizzo di app e che può essere usato sia all’interno di aziende private sia presso strutture aperte al pubblico.