Un nuovo videogioco educativo, denominato ‘Al PArCo con Claudio: un percorso di rivincita’, si inserisce nel panorama dell’insegnamento della storia romana. Si tratta di un ‘serious game’ narrativo che introduce gli studenti alla storia antica attraverso il personaggio di Claudio, un giovane emarginato all’interno della sua famiglia imperiale.
Rivolto agli studenti di quarta elementare, quinta elementare e prima media, il gioco ambienta la sua trama nel 6 d.C., durante il regno di Ottaviano Augusto, e accompagna Claudio durante la sua cerimonia di iniziazione alla vita adulta.
Sviluppato da Cultrip in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo, il videogioco offre una ricostruzione accurata della Roma imperiale utilizzando le più recenti scoperte storiografiche. Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere Claudio, un giovane disabile della famiglia giulio-claudia, trascurato dai propri parenti.
Nel giorno della toga virilis, Claudio si trova a dover dimostrare il proprio valore e la propria intelligenza, affrontando una serie di sfide con l’aiuto dei giocatori.
L’approccio innovativo, che unisce intrattenimento e apprendimento, offre agli insegnanti e agli studenti uno strumento coinvolgente per approfondire i temi storici. Il gioco è accessibile gratuitamente da diversi dispositivi, sia in classe che a casa, e viene arricchito da un album illustrato e da una raccolta di figurine.
Attraverso ‘Al PArCo con Claudio: un percorso di rivincita’, gli studenti possono immergersi in un’avventura educativa che mira a trasmettere conoscenze e valori storici in modo divertente e coinvolgente.